Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, città d’Europa? Le condizioni di Torrione chiamano le istituzioni alla responsabilità
Inserito da (Admin), domenica 8 giugno 2025 16:28:19
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano.
A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti alla Chiesa di Santa Croce a Torrione è di tutt'altro tenore: cassonetti traboccanti di immondizia, sacchetti appesi fuori dai cestini, carta e plastica sparsi sul selciato e persino tra le aiuole alberate. Un colpo d'occhio indecoroso per un quartiere popoloso e vitale, che meriterebbe ben altro rispetto.
La denuncia arriva dal giornalista Sigismondo Nastri, che in un post amaro e laconico ha mostrato in rete la situazione con la semplice didascalia: "Salerno, città d'Europa. Domenica di Pentecoste: la piazza antistante la Chiesa di Santa Croce a Torrione. Senza commento."
Le immagini parlano chiaro: il decoro urbano è a pezzi e l'assenza di manutenzione e pulizia quotidiana è evidente. E non si tratta purtroppo di un episodio isolato: molte altre zone della città, dai quartieri periferici fino al centro, convivono quotidianamente con problemi di raccolta rifiuti, incuria del verde pubblico e degrado dell'arredo urbano.
A cosa servono slogan ambiziosi come "Salerno città europea", se non si riesce a garantire nemmeno il rispetto basilare per i luoghi pubblici e per i cittadini che li frequentano?
Le istituzioni comunali hanno il dovere di ascoltare queste segnalazioni e intervenire con urgenza. Non si può accettare che spazi che dovrebbero essere di aggregazione, cultura e socialità diventino ricettacoli di sporcizia e incuria.
I cittadini fanno la loro parte segnalando e denunciando, come ha fatto Sigismondo Nastri. Ora tocca a chi amministra raccogliere il messaggio e trasformarlo in azione concreta: più controlli, più pulizia, più attenzione quotidiana. Non servono grandi proclami, basta partire dalle piccole cose che rendono una città davvero vivibile e civile.
Se Salerno vuole essere una vera "città d'Europa", è ora di dimostrarlo con i fatti. E da queste immagini, c'è ancora molta strada da fare.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10822102
Ravello si conferma città attenta alla sicurezza stradale. In questi giorni, grazie alla determina n. 409 del 21 luglio 2025, è stato formalizzato l'affidamento alla ditta MA.ECO s.n.c. per un intervento capillare di installazione di attraversamenti pedonali rialzati e dossi rallentatori lungo le strade...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Un nuovo passo avanti verso sostenibilità e servizi di prossimità: sabato 26 luglio alle ore 19.00, nella frazione Molina, verrà inaugurata la terza Casa dell'Acqua del territorio comunale di Vietri sul Mare. L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento simbolico, che unisce attenzione...
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...