Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, negata autorizzazione Antica Fiera di San Matteo: 20 settembre sit-in di protesta di ANVA Confersercenti e fieristi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 15:15:26
Come ogni anno, l'ANVA Confersercenti Provinciale di Salerno ha provveduto, il 31 agosto 2022, ad inviare la richiesta di autorizzazione patrocinio della "Antica Fiera di San Matteo XXI edizione 2022" da svolgersi nel sottopiazza della Concordia dal 17 al 21 settembre 2022, con il posizionamento di 38 gazebo o casette e 9 giostre per grandi e piccini, oltre a due iniziative culturali, una giornata gratuita per i bambini che non hanno possibilità di accedere alle giostre, e i fuochi d'artificio.
Ma, dopo un'iniziale autorizzazione, rivela la segreteria dell'ANVA Confesercenti Salerno, «il giorno 8 settembre alle ore 12.30 ci viene comunicato il dietrofront dell'Amministrazione senza alcuna motivazione o giustificazione, chiedendoci ulteriori giorni per una riflessione e maggiore approfondimento, poiché non si vuole autorizzare più la manifestazione nel sottopiazza della Concordia».
«Crediamo che a questo punto, a tutela degli ambulanti fieristi, in parte fermi da ben 31 mesi - aggiunge - così come gli operatori dello spettacolo viaggiante dobbiamo dire BASTA a questo tipo di atteggiamento, il Comune predilige l'abusivismo sul lungomare, la contraffazione e lo spaccio di droga, ma non permette il rilascio di permessi agli ambulanti regolari e lo svolgimento delle fiere storiche e programmate dell'ANVA Confesercenti, mentre autorizza tutto il resto, fiere, mercatini, iniziative e permessi in zona centrale ad amici».
Per tutto questo, in accordo con gli operatori danneggiati dalla decisione, martedì 20 settembre, dalle 16 alle 20, è stato comunicato alla Questura lo svolgimento di una manifestazione di protesta con camion e auto, con partenza dallo Stadio Arechi e arrivo al Comune di Salerno, dove si terrà un sit-in per un'ora.
«Incredibilmente e senza alcuna motivazione plausibile, si penalizzano decine di operatori commerciali salernitani che, grazie alla Fiera, riescono a far fronte, seppure parzialmente, alle notorie difficoltà del momento. In una città in cui si concedono autorizzazioni, sovente anche al limite del rispetto delle norme ad amici ed amici degli amici, l'amministrazione dimostra di prediligere l'abusivismo dilagante sul lungomare e sul Corso principale e la contraffazione che non contrasta adeguatamente, nel mentre non rilascia permessi agli ambulanti regolari ed impedisce lo svolgimento di una fiera storica che, invero, rappresenta una dei principali eventi della tradizione cittadina. Esprimo, pertanto, sentita solidarietà ai mercatali danneggiate dalla miopia di un'amministrazione che ogni giorno meraviglia sempre più per la sua incapacità», ha dichiarato il consigliere Roberto Celano, capogruppo FI.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108218101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...