Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, obbligo di pulizia di macere e giardini entro il 15 giugno 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 10:58:31
Il Comune di Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, rinnova il proprio impegno per il decoro e la pulizia del territorio, lanciando un chiaro appello ai cittadini: entro il 15 giugno 2025 tutti i proprietari di macere e giardini che si affacciano su aree pubbliche dovranno provvedere alla loro pulizia.
Il termine è stato fissato con l'Ordinanza Sindacale n. 4/2025, emessa lo scorso 14 aprile, e si inserisce all'interno di un più ampio programma volto a garantire un paese ordinato, accogliente e sicuro, soprattutto in vista della stagione estiva e dell'arrivo di turisti.
«Se ognuno di noi fa la sua parte - si legge nel comunicato diffuso sui canali istituzionali del Comune - contribuendo al decoro e alla pulizia, si garantisce un paese pulito e accogliente».
Il messaggio è accompagnato anche da un monito ai trasgressori, che saranno sanzionati come previsto dalla legge in caso di mancato rispetto dell'ordinanza.
L'Amministrazione comunale di Scala invita pertanto tutti i cittadini ad aderire con senso civico all'iniziativa, ricordando che la cura degli spazi privati che si affacciano su aree pubbliche è fondamentale per la sicurezza e l'immagine del territorio.
Un paese più pulito è anche un paese più vivibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10137107
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...