Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala senza corrente: guasto alla cabina elettrica di Casa Romano, in arrivo una Power Station da Castel San Giorgio
Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 11:41:02
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano.
La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che ha diffuso una nota di Enel Distribuzione in cui si segnala la persistenza del problema tecnico, responsabile dei disservizi in corso.
Per ovviare alla situazione, è stata predisposta l'installazione di una Power Station mobile, attualmente in arrivo da Castel San Giorgio, che consentirà di garantire la continuità dell'erogazione elettrica in attesa della risoluzione definitiva del guasto.
Diversi cittadini hanno manifestato preoccupazione sui social, chiedendo chiarimenti sui tempi di arrivo del generatore provvisorio. L'Amministrazione comunale ha rassicurato gli utenti rispondendo direttamente ai commenti, segno di un'efficace comunicazione istituzionale anche nei momenti critici.
Si raccomanda alla cittadinanza di prestare attenzione agli aggiornamenti ufficiali per ulteriori sviluppi.
Arrivata una delle due Power Stations che tra poco distribuiranno l' energia elettrica alle zone interessate dall'interruzione a causa di due guasti rilevati sulla linea di distribuzione elettrica Campidoglio - Santa Caterina
Fonte: Il Vescovado
rank: 102614104
Con l'ordinanza n. 277 del 2025, l'amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Peppe Aiello, avvia una nuova fase di tutela ambientale dedicata al Monte Faito. Non si tratta soltanto di lavori affidati agli operatori locali: ai privati spetta il compito di mantenere puliti e decorosi...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Momenti di stupore e apprensione questa mattina a Positano, quando una tromba marina si è formata al largo della costa, davanti al borgo, per poi toccare terra accompagnata da un vento fortissimo. A immortalare il suggestivo quanto raro fenomeno atmosferico ci ha pensato l'instancabile fotografo positanese...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...