Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agostino vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSecondo nido di Caretta caretta nel Comune di Forio: è il 59esimo in Campania

Territorio e Ambiente

Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido

Secondo nido di Caretta caretta nel Comune di Forio: è il 59esimo in Campania

È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante per la tutela e il futuro delle tartarughe marine nel Mediterraneo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:28:23

Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante per la tutela e il futuro delle tartarughe marine nel Mediterraneo.

Tutto è iniziato intorno alle 22:00, quando un passante, Francesco Mazzella, insieme ad Assunta, ha notato l'esemplare e ha prontamente allertato il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera di Ischia. Grazie alla segnalazione, il personale dell'AMP è intervenuto immediatamente con la biologa Caterina Kat Iacono e un gruppo affiatato di volontari: Brittany Lea Oliver, Caterina Matarese, Mario de Rosa, Angelica Lo Gatto e la Sig.ra Nunzia, raggiunti poco dopo da Domenico Schiano, Jessica Iaccarino, Ciro Piro e i ragazzi del progetto Erasmus.

«I presenti hanno assistito all'emozionante attività di deposizione ed hanno provveduto ad effettuare i rilievi preliminari e la messa in sicurezza della zona di nidificazione» - raccontano i responsabili dell'AMP.

Nelle prossime ore, gli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn si occuperanno della verifica di prassi e, se confermata la corretta deposizione, il nido verrà recintato in modo definitivo, così da garantire la sicurezza delle uova fino alla schiusa.

Un particolare ringraziamento va ai proprietari dello stabilimento balneare, Tina e Claudio, che «hanno collaborato e supportato con grande disponibilità i nostri volontari».

L'evento è l'ennesima testimonianza dell'efficacia della rete tra cittadini, istituzioni, associazioni e operatori locali. «Questa sera abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione di quanto sia importante fare squadra per la salvaguardia del nostro mare. Una squadra unica formata da cittadini, Enti, associazioni ed operatori economici. E siamo grati per questa sinergia».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10035109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Torna il maltempo in Campania: 29 e 30 agosto temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Territorio e Ambiente

Sant'Agnello: concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina

Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...

Territorio e Ambiente

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...