Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Francesco Solano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSecondo nido di Caretta caretta nel Comune di Forio: è il 59esimo in Campania

Territorio e Ambiente

Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido

Secondo nido di Caretta caretta nel Comune di Forio: è il 59esimo in Campania

È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante per la tutela e il futuro delle tartarughe marine nel Mediterraneo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:28:23

Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante per la tutela e il futuro delle tartarughe marine nel Mediterraneo.

Tutto è iniziato intorno alle 22:00, quando un passante, Francesco Mazzella, insieme ad Assunta, ha notato l'esemplare e ha prontamente allertato il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera di Ischia. Grazie alla segnalazione, il personale dell'AMP è intervenuto immediatamente con la biologa Caterina Kat Iacono e un gruppo affiatato di volontari: Brittany Lea Oliver, Caterina Matarese, Mario de Rosa, Angelica Lo Gatto e la Sig.ra Nunzia, raggiunti poco dopo da Domenico Schiano, Jessica Iaccarino, Ciro Piro e i ragazzi del progetto Erasmus.

«I presenti hanno assistito all'emozionante attività di deposizione ed hanno provveduto ad effettuare i rilievi preliminari e la messa in sicurezza della zona di nidificazione» - raccontano i responsabili dell'AMP.

Nelle prossime ore, gli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn si occuperanno della verifica di prassi e, se confermata la corretta deposizione, il nido verrà recintato in modo definitivo, così da garantire la sicurezza delle uova fino alla schiusa.

Un particolare ringraziamento va ai proprietari dello stabilimento balneare, Tina e Claudio, che «hanno collaborato e supportato con grande disponibilità i nostri volontari».

L'evento è l'ennesima testimonianza dell'efficacia della rete tra cittadini, istituzioni, associazioni e operatori locali. «Questa sera abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione di quanto sia importante fare squadra per la salvaguardia del nostro mare. Una squadra unica formata da cittadini, Enti, associazioni ed operatori economici. E siamo grati per questa sinergia».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10783108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...

Territorio e Ambiente

Agerola: anche quest'anno attivo il presidio anticendio

Ad Agerola è già attivo il presidio permanente all'interno dell'ex campo sportivo San Matteo, con la presenza di un elicottero AS350 B3 destinato allo spegnimento degli incendi boschivi. Questo servizio di prevenzione è davvero importante per il Comune, perché garantisce interventi immediati di Protezione...

Territorio e Ambiente

Spazzamare Salerno, meno rifiuti galleggianti grazie a drone e moto d’acqua: “Interventi più rapidi ed efficaci”

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Scuola dei Colli: sì anche all’efficientamento energetico, il progetto si abbina all'adeguamento sismico in corso

La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione. Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale. È l'ultima novità fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno