Tu sei qui: Territorio e AmbienteSettantamila euro per la tutela delle tartarughe marine: la soddisfazione dell'Area Marina Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 dicembre 2022 10:43:59
70mila euro per supportare le azioni di tutela e monitoraggio delle tartarughe marine in Campania. È la cifra stanziata dalla Regione per il 2023, grazie a un emendamento promosso dal Consigliere Regionale Luigi Cirillo e alle proposte e azioni dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, da molti anni impegnata nella salvaguardia della Caretta Caretta, la tartaruga più diffusa nei mari italiani e nel Mediterraneo.
"Ringraziamo la Regione e in particolare il Consigliere Luigi Cirillo- commenta il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace- Questi fondi serviranno ad aprire, nei prossimi mesi, il nostro Centro di Primo Soccorso a Massa Lubrense. Inoltre, insieme alle altre istituzioni e associazioni regionali, proseguiremo nelle campagne di sensibilizzazione con i pescatori e monitoraggio dei nidi estivi di Caretta Caretta."
Il Centro di Primo Soccorso per tartarughe marine si trova a Marina della Lobra. È già stato dotato delle attrezzature necessarie, ora si provvederà ad espletare le ultime pratiche per ottenere le autorizzazioni necessarie, in modo da aprirlo ufficialmente e renderlo operativo già nei prossimi mesi.
Il CDA del Parco Marino ha anche firmato un protocollo d'intesa con la Stazione Zoologica A.Dohrn per una collaborazione tra le due istituzioni, indispensabile per il salvataggio e la cura delle tartarughe marine ferite o in difficoltà.
"Da qualche anno porto avanti queste iniziative per supportare le azioni di tutela di una specie così importante, insieme al Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace- sottolinea il Consigliere Regionale di +Europa, Luigi Cirillo- Questi soldi serviranno ad aprire il Centro a Massa Lubrense che potrà salvare e curare esemplari feriti e a proseguire nelle attività di monitoraggio dei nidi e di sensibilizzazione nei confronti dei pescatori. Abbiamo già fatto tanto nel corso di questi anni -conclude il Consigliere Cirillo- ma continueremo nelle nostre attività e battaglie per la tutela dell'ambiente, del mare e delle specie animali più fragili".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10126105
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...