Tu sei qui: Territorio e AmbienteSiccità: Ue, l'Italia è tra i Paesi più colpiti
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 23 agosto 2022 20:37:10
Il tema dell'emergenza climatica è sempre tristemente d'attualità:
"All'inizio di agosto 2022" i dati sulle precipitazioni "mostrano i valori più bassi principalmente in Europa orientale, Italia settentrionale, Francia meridionale e orientale e Germania. Tuttavia, anche i fiumi di tutti gli altri Paesi hanno registrato flussi bassi in alcune aree".
E' quanto si evince leggendo il rapporto "Siccità in Europa" curato dal Centro comune di ricerca della Commissione europea.
I dati indicano che il 47% dell'Europa e' in condizioni preoccupanti e il 17% in allerta per la carenza d'acqua con danni per "l'umidità del suolo e per la vegetazione".
Complessivamente, il 64% ha subito le conseguenze dannose della carenza d'acqua nell'estate in corso.
"Il rischio di siccità e' in aumento, soprattutto in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Germania" e altri sei Paesi Ue.
"Le regioni già colpite dalla siccità nella primavera del 2022" tra cui il Nord Italia "sono quelle con le condizioni più in peggioramento", hanno precisato gli esperti Ue.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10475106
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...