Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Sicuri in montagna d’estate 2025”: Giornata di sensibilizzazione ad Agerola per la sicurezza sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 11:21:46
Il Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS organizza un'importante iniziativa per la stagione estiva, con l'obiettivo di sensibilizzare e informare la cittadinanza e gli escursionisti sulla sicurezza in montagna. Due giornate di prevenzione, intitolate "SICURI in MONTAGNA d'estate 2025", con un focus particolare sugli incidenti tipici che si verificano in montagna durante la stagione estiva.
Una delle giornate di sensibilizzazione si terrà ad Agerola, in occasione della Giornata Nazionale dedicata alla Prevenzione degli Incidenti Estivi in Montagna. L'evento avrà luogo domenica 15 giugno, dalle 9:00 alle 15:00, in piazza Paolo Capasso a Bomerano. Gli operatori del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania saranno presenti per incontrare escursionisti, turisti e residenti, offrendo informazioni cruciali sulla sicurezza durante le escursioni.
Tema centrale dell'incontro sarà la sicurezza sul Sentiero degli Dei, uno dei percorsi escursionistici più iconici della regione. Il Sentiero degli Dei, che attraversa i Monti Lattari, sovrastando la Costiera Amalfitana, è una meta molto frequentata dai turisti, ma è anche una zona dove si verificano incidenti legati a condizioni meteorologiche imprevedibili, difficoltà di percorso e mancanza di preparazione. Gli esperti del Soccorso Alpino forniranno consigli pratici su come affrontare il sentiero in sicurezza, con particolare attenzione all'abbigliamento, alla scelta delle attrezzature e alla gestione del proprio stato fisico.
L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che amano la montagna, dai principianti agli escursionisti esperti. Il messaggio che il Soccorso Alpino vuole trasmettere è chiaro: prevenire è meglio che curare. La sensibilizzazione sui rischi legati all'escursionismo estivo è fondamentale per garantire un'esperienza piacevole e sicura, senza correre rischi inutili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10818100
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per tutta la regione a partire dalle ore 9 di mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, dunque fino alle 9 di giovedì 11 settembre. Sono previste precipitazioni intense e improvvise, con...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutta la Campania, per piogge e temporali a partire dalle 9 di domani mattina, mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, ossia fino alle 9...
Una bottiglia con un messaggio misterioso, vecchi rottami, plastica e decine di altri rifiuti: è questo il bilancio, tanto concreto quanto simbolico, della seconda edizione di "A...Mare Minori", la giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini e delle spiagge libere del Comune costiero,...
Domenica 7 settembre 2025, nell'ambito della seconda edizione di "A...Mare Minori", giornata ecologica di sensibilizzazione per la pulizia dei fondali e delle spiagge libere del Comune di Minori, sono stati recuperati ben 320 kg di rifiuti. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale di Minori...