Tu sei qui: Territorio e AmbienteSoccorso alpino: al via le selezioni per gli aspiranti Tecnici di Centrale Operativa
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 14:04:53
Sarà la Campania la sede per la nuova centrale operativa del CNSAS per il Centro-Sud che utilizzerà come principale strumento il sistema GeoResQ, un servizio di geolocalizzazione e d'inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all'aria aperta. Questo servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni e in caso di necessità l'inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.
Questa centrale, alloggiata presso la sede del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, ubicata a Cassano Irpino (AV), copirà il territorio del Centro-Sud Italia e sarà attiva sempre, H24/365, garantendo anche il supporto al coordinamento delle squadre del CNSAS che giornalmente operano su tutto il territorio in risposta alle molteplici richieste di intervento.
Per dare il via alle attività, lo scorso fine settimana sono state effettuate le selezioni preliminari per scegliere il personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) di molti Servizi Regionali del Centro-Sud (Campania, Basilicata, Puglia, Molise, Lazio, Abruzzo, etc), che effettueranno la formazione prima e la turnazione in base poi. I tecnici che seguiranno questo iter formativo hanno già esperienza in cartografia e gestione degli interventi, ma approfondiranno le loro conoscenze per dare sempre il miglior servizio possibile alla popolazione.
Saranno in totale 15 i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico che garantiranno la funzionalità della centrale: a tutti loro il nostro "in bocca al lupo".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101011107
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...