Tu sei qui: Territorio e AmbienteSolstitium: il Sole raggiunge il punto più in alto. Le foto di Fabio Fusco da Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 giugno 2023 07:39:39
Il solstizio è un momento in astronomia in cui il Sole raggiunge il punto di declinazione massima o minima lungo l'eclittica. Il termine "solstizio" deriva dal latino "solstitium", che significa "fermarsi del Sole". Questo fenomeno, immortalato dal fotografo Fabio Fusco a Positano, è dovuto all'inclinazione dell'asse di rotazione terrestre rispetto all'eclittica, e il valore di declinazione raggiunto coincide con l'angolo di inclinazione terrestre.
L'angolo di inclinazione terrestre varia con un periodo di 41.000 anni tra 22°6′ e 24°30′, e attualmente è di 23°26′10.5″ in diminuzione.
Il solstizio si verifica due volte all'anno: il Sole raggiunge il valore massimo di declinazione positiva nel mese di giugno, segnando l'inizio dell'estate boreale e dell'inverno australe, e il valore massimo di declinazione negativa in dicembre, segnando l'inizio dell'inverno boreale e dell'estate australe.
Il solstizio ritarda ogni anno di circa 6 ore rispetto all'anno precedente e si riallinea forzosamente ogni quattro anni in corrispondenza dei bisestili, introdotti proprio per evitare la progressiva divergenza delle stagioni con il calendario.
A causa di tali variazioni, può capitare che i solstizi cadano il 20 o il 21 giugno oppure il 21 o 22 dicembre.
Foto: Fabio Fusco
Fonte: Positano Notizie
rank: 105511101
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...