Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento: dal Comune contributi a fondo perduto per titolari o collaboratori di microimprese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 ottobre 2021 10:05:19
Favorire e sostenere, con contributi a fondo perduto, i residenti sorrentini titolari o collaboratori di microimprese attive nei settori del commercio, dei servizi e dell'artigianato, danneggiate dall'emergenza del Covid 19. E' l'obiettivo dell'avviso pubblico disposto dal Comune di Sorrento. Le domande per accedere al contributo possono essere presentate entro il 2 novembre, solo ed esclusivamente a mezzo Pec, all'indirizzo protocollo@pec.comune.sorrento.na.it
Tra i requisiti dell'impresa, ubicata nel Comune di Sorrento, un numero di occupati inferiore a dieci unità ed fatturato annuo, oppure un totale di bilancio annuo, non superiore a 2 milioni di euro. Il reddito di impresa, per l'anno 2020, dovrà essere inferiore o uguale a 35mila euro. Inoltre non dovranno risultare beneficiarie di altri contributi comunali per microimprese.
L'importo del contributo per ciascun beneficiario è di mille euro, mentre la dotazione finanziaria complessiva ammonta a 50mila euro.
Informazioni sui contenuti e sulle modalità di presentazione delle domande potranno essere richiesti all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, tramite la mail info@comune.sorrento.na.it oppure chiamando al numero 0815335246, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10177105
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...