Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, recuperati 750 chili di rifiuti con il progetto "Ghost Gear & Seawatching"

Territorio e Ambiente

Sorrento, Penisola Sorrentina, rifiuti, progetto, mare, ambiente, territorio

Sorrento, recuperati 750 chili di rifiuti con il progetto "Ghost Gear & Seawatching"

L’iniziativa, varata dall’assessorato all’Ambiente e alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento, all’interno delle attività legate alla Bandiera Blu 2021, e promossa dal presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, è stata realizzata per sensibilizzare sia i cittadini che gli operatori legati al comparto pesca, al recupero di attrezzature da pesca smarrite o abbandonate

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 09:48:08

Concluso il progetto "Ghost Gear & Seawatching in Sorrento" con un bilancio di 750 chili di rifiuti recuperati a mare: 300 chili di plastica, 70 chili di vetro, 25 chili di lattine, 100 chili di materiali vari indifferenziati e 250 chili di reti fantasma.

Oltre alla pulizia, è stata svolta una attenta azione di monitoraggio, grazie alla quale sono state avvistate numerosi animali che popolano questo specchio d'acqua. L'iniziativa, varata dall'assessorato all'Ambiente e alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento, all'interno delle attività legate alla Bandiera Blu 2021, e promossa dal presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, è stata realizzata per sensibilizzare sia i cittadini che gli operatori legati al comparto pesca, al recupero di attrezzature da pesca smarrite o abbandonate. Si tratta delle cosiddette "reti fantasma", una delle principali cause di inquinamento del nostro mare in quanto disperdono nell'ambiente microparticelle sintetiche. Oltre a rappresentare per le specie ittiche che vi rimangono intrappolate dei veri e propri "muri della morte", sono un pericolo anche per la sicurezza di subacquei e bagnanti.

Il progetto ha visto protagonista la Salboat di Salvatore Ioviero, realtà che opera nel comparto del pescaturismo.

"Questa iniziativa avviata tramite un progetto pilota - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - oltre ad averci fornito dati importanti sul recupero di rifiuti in un tratto non troppo lontano dalla nostra costa, al tempo stesso ci ha fatto capire di quanto vivo sia il nostro mare grazie alla presenza di numerose specie marine che lo popolano: i numerosi avvistamenti di delfini, tartarughe, cetacei e addirittura alcuni esemplari di squali verdesca ci devono dare sempre maggiori stimoli per lavorare per migliorare lo stato della nostra risorsa mare".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10058102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno