Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro eremita

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpazzamare Salerno, meno rifiuti galleggianti grazie a drone e moto d’acqua: “Interventi più rapidi ed efficaci”

Territorio e Ambiente

Tecnologia e tempestività al servizio del mare: il bilancio del primo mese estivo

Spazzamare Salerno, meno rifiuti galleggianti grazie a drone e moto d’acqua: “Interventi più rapidi ed efficaci”

Dopo un mese di attività, Salerno Pulita traccia un bilancio positivo: lo Spazzamare, operativo sei giorni su sette, ha già intercettato idrocarburi, plastiche e altri rifiuti lungo la costa. Il comandante Buralli: “La nuova organizzazione ci permette di intervenire prima che i rifiuti raggiungano la riva”. L’appello ai cittadini: “Segnalate al nostro numero WhatsApp”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:00:21

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza maturata durante il primo anno di attività ha permesso, per questa estate, di rimodulare gli orari, garantendo così una reazione più rapida nell'intercettare le scie di materiali galleggianti che si avvicinano alla riva, spesso in correlazione con le correnti marine.

A supporto del lavoro di avvistamento, l'equipaggio, formato e guidato dal comandante Emiliano Buralli, può contare su un drone e una moto d'acqua, strumenti che migliorano la capacità di individuazione e indicano allo Spazzamare in quale direzione muoversi. "Stiamo riscontrando una diminuzione dei rifiuti galleggianti in questo primo mese di attività, dal porto Marina d'Arechi fino alla spiaggia della Baia. Siamo riusciti a intercettare schiume, idrocarburi, alghe, plastiche e vari generi di rifiuti," ha dichiarato il comandante Buralli.

L'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, ha aggiunto: "Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora. La collaborazione tra tecnologia e equipaggio sta dando i suoi frutti, e il nostro obiettivo è continuare a migliorare. È fondamentale proteggere il nostro mare e la nostra costa, non solo per l'ambiente, ma anche per la qualità della vita dei cittadini e per il turismo. Ricordiamo anche che tutti possono aiutarci segnalandoci prima che arrivino troppo vicine alla riva, dove per motivi di sicurezza l'imbarcazione non si può accostare la presenza di materiali galleggianti al numero whatsapp ‪375 669 6778".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10002100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Paupisi, la Sagra del Cecatiello punta al tutto esaurito: stand aperti anche a pranzo domenica

La Pro Loco di Paupisi si prepara al boom di buongustai che invaderanno Paupisi in questo weekend per il 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello'. Tante le prelibatezze agli stand, in primis il fantastico cecatiello paupisano, poi la rinomata padellaccia paupisana, lo...

Territorio e Ambiente

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Territorio e Ambiente

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Territorio e Ambiente

AMP Punta Campanella in spiaggia: concluse le attività ludiche ed educative con i più piccoli

Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini...