Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera violinista Vadim Brodski in recital a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 agosto 2018 12:03:02
Recital del celebre violinista ucraino Vadim Brodski, con il pianista Sergio De Simone,lunedì 27 agosto (alle 21) nella corte del Teatro comunale del Complesso di san Giovanni (corso Umberto I, 153), a Cava de' Tirreni, per il31° festival"Le Corti dell'Arte".L'appuntamento impegnerà gli illustri concertisti nell'esecuzione della Sonata per violino e pianoforte in la minore op. 105 diRobert Schumann, di "Introduction et Rondò capriccioso" op. 28 di Camille Saint-Saëns, e della Sonata per violino e pianoforte in la maggiore di César Franck..
Vadim Brodski, premiato, tra gli altri concorsi, al prestigioso"Paganini" (1984),nella sua lunga e brillante attività ha suonato con le più importanti orchestre come la Leningrad Philharmonic, la Filarmonica di Mosca, la Polish National Radio Symphony, la Warsaw Philharmonic, la Suisse Romande di Ginevra e la Philharmonia Orchestra di Londra. Durante una sua tournee italiana del 1997, il violinista ha avuto l'onore di suonare il famoso "Guarneri del Gesù" appartenuto a Paganini. E' apparso anche sulla televisione italiana, suonando i concerti di Tchaikovsky, Bartok, Paganini, e Le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Il fiorentino Sergio De Simone, vincitore di numerosi premi in concorsi pianistici e di musica da camera, svolge attività concertistica sia in veste di solista che in formazioni cameristiche, in Europa e negli Stati Uniti. Si è, inoltre, esibito con prestigiose orchestre ed è rinomato anche come docente: insegna Pianoforte presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra, all'Istituto Superiore di Studi Musicali "Mascagni" di Livorno, e presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, della quale è stato direttore dal 2006 al 2016, oltre e tenere masterclasses presso autorevoli università e accademie di tutto il mondo.
In caso di avverse condizioni meteo i concerti del festival si tengono nella Sala del Consiglio Comunale del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 104116103
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...