Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Territorio e Ambiente

Gruppo Civico "Patto per Atrani" denuncia disservizi e mancanza di trasparenza

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Nel manifesto si denunciano scarsa trasparenza nelle assunzioni, assenza di servizi igienici, poca cura dell’arenile e mancanza di sicurezza per i bagnanti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 18:00:13

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti e non rispettose dei principi di pubblica evidenza. Il documento solleva inoltre perplessità sulla mancanza di servizi essenziali come bagni pubblici, docce e boe di sicurezza, oltre alla scarsa manutenzione dell'area "Scoglio a Pizzo". Il gruppo annuncia iniziative presso gli organi competenti per tutelare i diritti dei bagnanti e la corretta gestione del demanio marittimo.

Di seguito il testo integrale.

Anche questa estate sono stati assegnati i i posti al sole per residenti a tariffa ridotta (14 assegnati su 15) mentre a tariffa intera sono stati riservati 11 posti, tra residenti non dimoranti (..?) e proprietari. La maggior parte degli atranesi continua, però, a preferire la "pubblica" o un tuffo dietro "lo Scoglio a pizzo". La novità questa volta si chiama Azienda Speciale Comune di Atrani (intero capitale pubblico) abilitata dallo stesso comune con delibera CC 25/2025 e successivo contratto, alla gestione della spiaggia attrezzata.

Reclutamento del personale: si confermano gli stessi delle passate estati con qualche NUOVO INgresso, ma nella conferma si elude, però, la 'pubblica evidenza" (Avviso pubblico e selezione) e si preferisce la "chiamata diretta" escludendo di fatto altri potenziali lavoratori stagionali che non hanno avuto alcuna possibilità di concorrere perché non opportunamente informati. Contestiamo il criterio (non i lavoratori assunti) poco consono ad un' Azienda a capitale pubblico, per cui si chiamano Tizio e Caio (con quale principio?) escludendo di fatto Sempronio e altri.

Per altro, la gestione è sempre la stessa: a) spiaggia attrezzata "polverosa" come d'altronde anche la "PUBBLICA" ad Ovest; b) MANCANZA DEI SERVIZI PUBBLICI WC; c) carenza segnalazione BOE Rosse sino a 200mt a tutela della balneazione (non servono solo i "suvarielli" peraltro arrangiati); d) mancata pulizia giornaliera area "Scoglio a Pizzo" (non solo carte ma anche sabbia e sporco incrostato); e) scarsa pulizia spiaggia PUBBLICA con servizi minimi inesistenti (DOCCE gratuite); f) "SCOGLIO A PIZZO" nelle stesse condizioni di sempre (senza servizio di salvamento — senza scaletta a mare — solo per "abbrustolire al sole") essenzialmente NON balneabile.

È questa la quarta estate con la stessa problematica, a terra come a mare. In 4 anni nessun progresso o miglioramento. Solo "cartelli" minatori verso i bagnanti. Eppure, le operazioni a farsi non sono né costose né richiedono grandi mezzi ma soltanto una pianificazione seria (che alla fine viene sempre meno): tre/quattro boe ROSSE ben visibili a mare per evitare che entrino pericolosamente i natanti, WC pubblici attrezzati, una spiaggia più curata, soprattutto per la parte pubblica (senza Bagnino), vigilanza per evitare ormeggi pericolosi sotto costa. Ma è la superficialità e negligenza che al momento ancora persistono, mancanza di organizzazione ad intervenire o a programmare, con i migliori risultati, da parte del Comune (tutto il tempo l'hanno preso per l'Azienda speciale). Speriamo sia utile. Ma, per ora, tutti i bagnanti, sia in area attrezzata che pubblica, dovranno servirsi dei bar o della toilette pubblica a100mt (se aperta e in servizio!) oppure fare "tutto" a mare.

Per parte nostra interverremo presso gli organi di controllo chiedendo il rispetto delle condizioni minime per salvaguardare la balneazione in corso sulle spiagge di Atrani e sulle aree demaniali.

Buona estate a Tutti!

Atrani 29/07/25

Patto Per Atrani Gruppo civico

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10746107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno