Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Territorio e Ambiente

Disagi e criticità a Petrellosa dopo la frana

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

A distanza di anni dall’evento franoso, la strada di Petrellosa resta parzialmente ostruita da blocchi di cemento armato. L’Associazione Prima Cava chiede la rimozione delle barriere e interventi strutturali definitivi per garantire sicurezza e piena agibilità. «La comunità non può restare nel semi-isolamento», dichiara il presidente Mirko Giordani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 15:55:17

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione Prima Cava sollecita un intervento urgente.

"Questi blocchi non bloccano completamente il traffico, ma lo rendono estremamente difficoltoso, soprattutto per i mezzi più larghi o per i servizi di emergenza", afferma Mirko Giordani, presidente dell'Associazione Prima Cava. "Si trattava di una situazione provvisoria che ormai è diventata permanente. È evidente che non ci si può accontentare di una soluzione tampone."

Secondo l'Associazione, la priorità deve essere la messa in sicurezza definitiva del versante franoso, tramite l'installazione di una rete metallica di contenimento, per consentire la rimozione dei blocchi e il ripristino della piena agibilità della strada.

"La comunità di Petrellosa non può continuare a convivere con questo stato di semi-isolamento. La strada è vitale per il collegamento con le zone limitrofe, per il transito dei residenti, ma anche per il passaggio di mezzi agricoli e di soccorso", continua Giordani. "Serve un intervento tecnico serio, non rattoppi. Chiediamo risposte chiare e tempi certi. La comunità di Petrellosa non è numerosa, ma merita rispetto ed attenzione da parte della politica."

L'Associazione Prima Cava rinnova il proprio impegno a monitorare l'evoluzione della situazione e si dice pronta ad avviare iniziative di sensibilizzazione e pressione civile, qualora non si registrassero progressi concreti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109116105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....