Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 15:55:17
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione Prima Cava sollecita un intervento urgente.
"Questi blocchi non bloccano completamente il traffico, ma lo rendono estremamente difficoltoso, soprattutto per i mezzi più larghi o per i servizi di emergenza", afferma Mirko Giordani, presidente dell'Associazione Prima Cava. "Si trattava di una situazione provvisoria che ormai è diventata permanente. È evidente che non ci si può accontentare di una soluzione tampone."
Secondo l'Associazione, la priorità deve essere la messa in sicurezza definitiva del versante franoso, tramite l'installazione di una rete metallica di contenimento, per consentire la rimozione dei blocchi e il ripristino della piena agibilità della strada.
"La comunità di Petrellosa non può continuare a convivere con questo stato di semi-isolamento. La strada è vitale per il collegamento con le zone limitrofe, per il transito dei residenti, ma anche per il passaggio di mezzi agricoli e di soccorso", continua Giordani. "Serve un intervento tecnico serio, non rattoppi. Chiediamo risposte chiare e tempi certi. La comunità di Petrellosa non è numerosa, ma merita rispetto ed attenzione da parte della politica."
L'Associazione Prima Cava rinnova il proprio impegno a monitorare l'evoluzione della situazione e si dice pronta ad avviare iniziative di sensibilizzazione e pressione civile, qualora non si registrassero progressi concreti.
Fonte: Il Portico
rank: 10164105
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...