Tu sei qui: Territorio e AmbienteStragi sulla strada, 21 maggio manifestazione nazionale: anche Costiera Amalfitana e Sorrentina scendono in piazza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 10:07:38
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale "Sulla strada senza in sicurezza" a Roma, e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale. Anche la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana si troveranno in piazza per unirsi all'iniziativa nazionale.
A Sorrento l'appuntamento è alle 10.30 in piazza Veniero.
Un'iniziativa che arriva a due anni dalla precedente manifestazione, a pochi giorni di distanza dalla morte di Alfonso Curto di Vico Equense sull'ex strada statale 145 Sorrentina ed a qualche mese dall'incidente in cui perse la vita Fernanda Marino, investita e uccisa il 21 ottobre scorso a Positano.
La madre della 17enne ha iniziato una vera e propria battaglia per la sicurezza stradale e rappresenterà la Costiera Amalfitana nell'iniziativa nazionale che ha come obbiettivo quello di sensibilizzare e promuovere una nuova cultura stradale che tuteli l'incolumità delle persone, il rispetto dell'ambiente, la vivibilità delle città. Una cultura in cui prevenzione e mobilità sostenibile siano finalmente priorità.
Leggi anche:
Morte Fernanda Marino, da Positano la madre dà inizio a battaglia per sicurezza stradale
Incidente mortale sulla Sorrentina: perde la vita Alfonso Curto, 30enne di Vico Equense
Fonte: Positano Notizie
rank: 102213102
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...