Tu sei qui: Territorio e AmbienteTartaruga morta sulla spiaggia di Varcaturo, era avvolta nella plastica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 giugno 2023 11:14:26
Una tartaruga marina è stata ritrovata morta venerdì sulla spiaggia di Varcaturo, avvolta nella plastica dalla quale non è riuscita a liberarsi.
"E' un colpo al cuore durissimo per tutti coloro che amano il mare e le sue splendide creature. Questo splendido esemplare ha trovato una morte terribile a causa della scempiaggine umana che continua a inquinare il mare e ad avvelenare la terra. Nonostante le numerose campagne informative e alcune iniziative adottate dai comuni per ridurre il consumo di plastica, siamo ancora lontanissimi dal mettere in campo tutti quei comportamenti di civiltà e amore per l'ambiente in cui viviamo che ci consentirebbero di dare un futuro al nostro pianeta. Ogni qual volta una creatura muore per mano dell'uomo si segna un passo verso il punto di non ritorno. La tutela del mare e delle sue creature deve essere la priorità delle amministrazioni pubbliche sempre, non solo quando fa notizia o va di moda. Continueremo a batterci per la difesa del mare e contro i comportamenti incivili e criminali di molti, ma serve l'aiuto di tutti". Queste le parole del deputato di Alleanza Verdi - Sinistra Francesco Emilio Borrelli, al quale è stato segnalato l'episodio.
"Da qualche tempo a questa parte stiamo assistendo a un maggiore impegno civico da parte della comunità a salvaguardia del territorio e a tutela delle nostre bellezze naturalistiche - osserva Giovanni Sabatino presidente dell'Ente riserve regionali Foce Volturno, Costa Licola e Lago Falciano - Sentiamo la vicinanza delle associazioni ambientaliste e dei cittadini mentre a livello istituzionale si fa poco per accompagnare concretamente questi slanci. Bisogna fare di più sul piano operativo per tutelare il nostro patrimonio inestimabile qual è il mare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 108411101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...