Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 09:29:36
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni del limite di velocità: l'amministrazione comunale di Tramonti ha deliberato la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali rialzati lungo le principali strade comunali e provinciali che insistono sul territorio, affidandone poi l'atto d'indirizzo e attuazione al Settore del Comando di Polizia locale guidato dal comandante Moreno MauroSalsano.
I lavori per la creazione di dossi prevedono anche l'installazione di pannelli elettronici rilevatori e di una segnaletica verticale con il limite di 30 km/h, sono per un importo di 40mila euro e saranno completati nel giro di dieci giorni. «Sono interventi forse non straordinari dal punto di vista economico-finanziario ma che hanno uno straordinario valore sociale e civico - commenta il sindaco DomenicoAmatruda - perché, pur dovendo fare i conti sempre con risorse non sufficienti, non lesiniamo sforzi e opere che favoriscano una mobilità dolce, sicura e non inquinante. L'invito ai cittadini è poi di continuare a segnalare criticità, per poter permettere di intervenire in modo tangibile e tempestivo, anche grazie all'ausilio degli agenti della Polizia Locale, che ringrazio».
Gli interventi consentiranno così in modo particolarmente efficace di far rispettare i limiti di velocità e di garantire gli attraversamenti in piena sicurezza. Con questo ulteriore e importante intervento, continua lo sforzo dell'Amministrazione comunale di Tramonti per mitigare il rischio di incidenti stradali, a tutela della sicurezza di cittadini e automobilisti.
«In sinergia con il Comando di Polizia locale, l'amministrazione comunale si è adoperata - sottolinea il vice sindaco di Tramonti con delega al Programma di Opere Pubbliche, VincenzoSavino - per attivare nel più breve tempo possibile le soluzioni tecniche che consentiranno di ridurre il rischio di incidenti nelle strade più pericolose. È una priorità garantire la sicurezza e la vivibilità dei nostri concittadini e soprattutto verso le fasce più deboli, come anziani e bambini. È inoltre un dovere istituzionale e morale a tutela della cittadinanza e di chi viene a Tramonti come visitatore. Questo intervento, come tutti gli altri del resto, nasce da una continua fase di ascolto che l'amministrazione comunale ha con i cittadini che ci segnalano le criticità. Sono interventi che contribuiscono inoltre a costruire e fortificare il senso civico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107112105
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....