Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti: tutti negativi i tamponi alla seconda elementare. Si contano inoltre tre guariti
Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 maggio 2021 12:44:07
Lo scorso 6 maggio un alunno della seconda elementare nel plesso di Pietre, risultò positivo al Covid-19, contagiato dal padre. La sua classe fu sottoposta a quarantena in attesa dei tamponi, di cui finalmente sono arrivati gli esiti: tutti negativi. Una bella notizia per la cittadinanza, che attendeva col fiato sospeso, e per i bambini, che possono rientrare a scuola.
Nel bollettino diramato oggi dal Comune di Tramonti, tramite la pagina Facebook istituzionale, si apprende di tre nuove negativizzazioni, tra cui il bambino della seconda elementare e un altro bambino che era stato contagiato ancora prima. Pertanto, attualmente il totale dei contagi è attestato a cinque, di cui quattro sono sintomatici.
"Non è il momento di abbassare la guardia. Soprattutto se vogliamo conservare quel briciolo di libertà "riconquistata" col riavvio della scuola e la zona gialla. L'invito alla cittadinanza è quello di rispettare tutte le regole igienico-sanitarie che ormai fanno parte della nostra routine: mascherina in pubblico, distanziamento e lavaggio frequente delle mani. Precisiamo anche che nelle visite a familiari e amici consentite dal DPCM occorre indossare la mascherina per evitare contagi", si legge nell'annuncio.
Leggi anche:
Tramonti: contagio in una seconda elementare, disposti tamponi alla classe
Covid-19, l'Usca e il "drive through" dal porto di Maiori alla Casa del Gusto di Tramonti
Fonte: Positano Notizie
rank: 10618109
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...