Tu sei qui: Territorio e AmbienteTunnel Minori-Maiori, "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" a De Luca: «Perché sprecare 18 milioni per un inutile buco?»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 novembre 2022 07:42:56
Il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha inviato all'attenzione del Presidente De Luca un documento in merito al tunnel Minori-Maiori ribadendo alcune considerazioni già espresse in passato.
"Ci è sembrato utile riaffermare il nostro punto di vista, cioè che questo progetto sia espressione di un modello di sviluppo ormai insostenibile e potenzialmente distruttivo per la stessa economia dell'area. - esordisce la nota -È palese come sia semplicemente allucinante, per qualsiasi persona sana di mente, giustificare il tunnel con la previsione di un incremento futuro, fino al 40% in più, del traffico veicolare sulla S.S. 163, e con un risparmio di ‘ben' 38 secondi sui tempi di percorrenza. Sfugge, in ogni caso, il fatto sostanziale che solitamente il traffico si blocca tra Minori e Amalfi.
È altrettanto evidente l'offesa al paesaggio di tale opera che andrà ad impattare in modo violento e irreparabile sul fronte mare di Minori il cui lungomare è, attualmente, inserito nel Patrimonio Unesco. Va anche evidenziato come il tunnel non avrà, ad esempio, la stessa utilità che ha avuto senza dubbio il tunnel di Ravello, dove effettivamente si è ottenuta la pedonalizzazione e valorizzazione del centro storico.
Perché ‘sprecare' per un "inutile buco" 18 milioni, diventati già 22, peraltro in una montagna pericolosamente fragile e, tra l'altro, accanto alla Grotta dell'Annunziata che ci risulta sottoposta a" vincolo monumentale"?
Sarebbe opportuno ampliare una visione di Costiera che coniughi sviluppo e tutela, e anche, sottolineato, come invece del tunnel, potrebbe fornire vantaggi alla mobilità in Costiera, un migliore trasporto marittimo, dotato di maggiori infrastrutture. In tale direzione una riqualificazione e un ampliamento del porto di Maiori amplierebbe una infrastruttura utile all'intera Costiera Amalfitana per il miglioramento e l'incremento del trasporto via mare.
Ovviamente vuole essere solo un esempio per dimostrare che è possibile valorizzare l'esistente ed evitare l'inutile", conclude la nota.
Sul sito del Comitato il testo integrale del documento
https://tuteliamolacostieraamalfitana.it/2022/10/31/lettera-presidente-de-luca/
Fonte: Positano Notizie
rank: 107213106
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...