Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela e valorizzazione patrimonio culturale: nuovo workshop del Centro Universitario Europeo

Territorio e Ambiente

Tutela e valorizzazione patrimonio culturale: nuovo workshop del Centro Universitario Europeo

Iniziativa nell’ambito del progetto INCREAS - Innovation and Creative Solution for Cultural Heritage

Inserito da (redazionelda), venerdì 6 agosto 2021 08:33:02

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, apre alla partecipazione al ciclo di workshop nell'ambito del progetto INCREAS - Innovation and Creative Solution for Cultural Heritage.

 

I workshop sono rivolti a tutti coloro i quali, a vario titolo, sono impegnati nel settore della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale. L'obiettivo è quello di discutere e confrontarsi in merito all'attuale panorama occupazionale del settore a livello nazionale in termini di riconoscimento di nuove competenze e professionalità, ma anche di preservazione di quelle già esistenti e a rischio di estinzione, contestualizzando la riflessione all'interno del più ampio panorama comunitario.

 

I workshop

I workshop si terranno nel mese di settembre, su piattaforma ZOOM, secondo il seguente calendario:

 

15 SETTEMBRE
14.00 -16.30 Competenze, qualifiche e occupazioni legate al patrimonio: analisi degli scostamenti (Facilitator: Fabio Pollice)
17.00 - 19.30 Divario di competenze nel patrimonio a livello regionale (Facilitator: Fabio Pollice)

17 SETTEMBRE
11.00 - 13.30 Sistema educativo e cultural skills (Facilitator: Fabio Pollice)
14.00 - 16.30 Struttura del settore CCI (industrie culturali e creative) per il portale EU Skills Panorama (Facilitator: Patrizia Miggiano)
17.00 - 19.30 Valorizzazione delle competenze per il settore dei Beni Culturali - Analisi dei bisogni e suggerimenti (Facilitator: Federica Epifani)

20 SETTEMBRE
14.00 -16.30 Modelli di buone pratiche per la formazione di competenze culturali (Facilitator: Federica Epifani)
17.00 -19.30 Progetti innovativi per i Beni Culturali di Industrie Culturali Creative (Facilitator: Patrizia Miggiano)

Ogni workshop ha una durata massima di 3 ore e sarà organizzato secondo la formula del focus group. Per questo motivo, il numero massimo di partecipanti ad ogni workshop è di 8 persone.
Ogni persona potrà prendere parte ad un massimo di due workshop.
La partecipazione è completamente gratuita.

Per partecipare, è sufficiente compilare l'apposito modulo di iscrizione e inviarlo - entro il 10 settembre 2021 - a univeur@univeur.org.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105145104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno