Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutelare il territorio interdistrettuale e promuovere la cultura: a Cava de' Tirreni nasce il Comitato del Distretto Mitillianum

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, comitato, ambiente

Tutelare il territorio interdistrettuale e promuovere la cultura: a Cava de' Tirreni nasce il Comitato del Distretto Mitillianum

Il comitato nasce per la tutela e la salvaguardia del territorio interdistrettuale (Badia-Corpo di Cava, San Cesareo e Castagneto) e per la promozione e diffusione culturale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 settembre 2021 08:33:11

A Cava de' Tirreni prende vita Comitato del Distretto Mitillianum, nato per la tutela e la salvaguardia del territorio interdistrettuale (Badia-Corpo di Cava, San Cesareo e Castagneto) e per la promozione e diffusione culturale. Nella giornata di ieri, i promotori del comitato hanno rilasciato un lungo comunicato, a firma di Antonio Salsano, che riproponiamo integralmente a garanzia della completezza d'informazione:

«Chiunque (o quasi) abbia profonde radici avviluppate alla propria terra natia, conosce bene i sentimenti contrastanti che questo legame crea; da un lato, il senso di appartenenza sviluppa una identità individuale che si riconosce nella memoria storica e nelle tradizioni di una comunità, che è riflesso e orma del territorio nel quale è insediata;

D'altra parte, viene a sorgere un mesto sentimento di amarezza quando l'abbandono, la trascuratezza e l'imperizia o la mancanza di interventi manutentivi sul territorio, provocano distacco emozionale tra passato e presente non più collegati da una continuità rappresentativa. Se a questo, poi, si aggiunge che nel tempo la presenza di servizi e infrastrutture non si è adeguata alla crescita della comunità e che la stessa non trova, pur avendone spiccate attitudini, sfogo e sbocco in iniziative culturali e\o di sviluppo, recupero e rivalutazione di una territorialità storicamente e geograficamente inserita in un contesto di pregio, il quadro generale si delinea fosco.

Attraverso queste premesse, alcuni di noi hanno sentito l'atavico istinto di aggregarsi in un comitato che trasformi indignazione e delusione, in azione propositiva e costruttivo dialogo con gli enti pubblici competenti, allo scopo di dare dignità sociale alla comunità di appartenenza...

Nasce, quindi, il comitato del Distretto Mitilianum che attribuendosi il nome della popolazione originaria dell'antica Roma stabilitasi in loco, vuole portare pensiero e voce della comunità che dalla località di Vetranto si estende fino alla Badia di Cava de' Tirreni, in un percorso sociale, storico, culturale e ambientale aperto a tutti coloro che vorranno unire la propria voce alla nostra».

(foto Umberto Gaballo)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1064155100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno