Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn anno fa Anna Borsa veniva uccisa dal suo ex compagno, Pontecagnano le intitola un'area di sgambamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 marzo 2023 09:15:36
Un anno fa la comunità di Pontecagnano Faiano veniva scossa dalla tragica notizia: in una terribile mattina di inizio marzo, Anna Borsa restava vittima di un orribile femminicidio ad opera del suo ex compagno.
Uno shock per l'intera popolazione che si strinse nel dolore. "Un dolore che, a distanza di tempo, è ancora vivo sulla nostra pelle", spiega il sindaco Giuseppe Lanzara
Per rendere onore alla memoria e dando seguito alle volontà espresse dalla famiglia, sarà aperta domani, giovedì 2 marzo, alle 10:00, in via Mar Mediterraneo, l’area di sgambamento cani Anna Borsa, espressione di genuinità, altruismo e da sempre portatrice di amore incondizionato verso gli animali.
A questa giovane donna sottratta alla vita troppo presto è stato dedicato tempo addietro anche un Centro Antiviolenza, con sede presso i locali della stazione ferroviaria di Pontecagnano Faiano, raggiungibile h24 al numero 344.3400016.
"Nulla e nessuno potrà restituire una figlia, una sorella, un’amica a chi l’ha persa, eppure ci sono piccole gocce nell’oceano del conforto che possono fare qualcosa", chiosa il sindaco Lanzara.
Leggi anche:
Pontecagnano, domani i funerali di Anna Borsa. Si indaga sull’arma utilizzata dall'omicida
Pontecagnano piange Anna Borsa, fiaccolata per la giovane uccisa dall'ex fidanzato
Pontecagnano, morte Anna Borsa: l'assassino rintracciato e arrestato sull'A2
Choc a Pontecagnano, Anna uccisa dal suo ex con un colpo di pistola: assassino in fuga
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102118105
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...