Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense verso il nuovo piano urbanistico comunale, firmata la convenzione tra Comune e Università "Federico II"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 settembre 2022 10:29:45
Un patto con professionisti di architettura e restauro per lo sviluppo e la valorizzazione di ๐ฉ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐พ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ. Firmata ieri la convenzione tra il Comune e il ๐๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ฒ๐๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐จ๐ป๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐ร ๐ฑ๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐ฆ๐๐๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ก๐ฎ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ "๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐" per lโaffidamento del servizio di consulenza di alto profilo tecnico scientifico alle attivitร di studio ed elaborazione dati svolte dallโUfficio di Piano del Comune preposto alla redazione del progetto di ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ ๐จ๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ป๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ.
Presso la ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฎ ๐๐๐๐๐ฟ๐ถ del Palazzo Comunale di Piazzale Siani, il sindaco ๐ฃ๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐๐ถ๐ฒ๐น๐น๐ผ e il suo vice ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ผ hanno ospitato i maggiori esponenti delle facoltร di ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ฒ๐๐๐๐ฟ๐ฎ e della ๐ฆ๐ฐ๐๐ผ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ถ๐ป ๐๐ฒ๐ป๐ถ ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ฒ๐๐๐ผ๐ป๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ dellโateneo federiciano. Ora inizierร la fase operativa che dovrร consegnare alla Cittร di Vico Equense il nuovo strumento urbanistico che consentirร di armonizzare e ottimizzare tutte quelle che sono le attuali esigenze territoriali in termini di sostenibilitร ambientale, spazi abitativi, aree di sviluppo commerciali e artigianali, attrezzature e servizi.
Avvalersi della consulenza degli esperti del prestigioso Dipartimento di Architettura partenopeo, รจ sicuramente garanzia per il raggiungimento di un risultato altamente professionale in grado di soddisfare quelle che sono le aspettative della comunitร di Vico Equense.
"Lโurbanistica non puรฒ essere piรน incentrata sulle capacitร edificatorie come avveniva in passato - ha spiegato nel corso della conferenza il prof. ๐ ๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ๐น๐ฎ๐ป๐ด๐ฒ๐น๐ผ ๐ฅ๐๐๐๐ผ, Direttore del Dipartimento di Architettura della Federico II โ ma deve orientare progetti e strategie sulla valorizzazione del territorio, soprattutto sul piano occupazionale e di sviluppo. E su questo territorio, attraversato da 13 casali che uniscono mare e montagna, il tema della mobilitร sarร fondamentale"
."Su tre temi โ ha continuato la prof.ssa ๐ฅ๐ฒ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ฃ๐ถ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฒ, direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II - abbiamo subito trovato lโintesa con lโAmministrazione Comunale. La creazione di dorsali culturali che permettano ai turisti di tornare a Vico Equense, sistemi di trasporto sostenibile e collegamenti efficaci alla โbuffer zoneโ di Pompei. La possibilitร di creare nuove sinergie, specie con i siti alternativi come la Reggia di Quisisana e gli Scavi di Oplonti, permetterร di abbandonare il turismo mordi e fuggi in favore di un soggiorno piรน approfondito sul territorio".
Entusiasta il sindaco ๐ฃ๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐๐ถ๐ฒ๐น๐น๐ผ: "Con questo documento abbiamo fatto una scelta politica chiara: affidare ai migliori il compito di porre le basi per offrire una visione chiara e netta della nostra cittร . Eโ una svolta per Vico Equense, una cittร meravigliosa e complicata, per via del territorio enorme su cui si sviluppa e per le tante eccellenze da unire in un unico filo conduttore. A noi non interessano le masse e i grandi numeri, vogliamo semplicemente che i nostri turisti possano girare sul nostro territorio, apprezzarne le bellezze, la storia e la cultura. Sono certo che con i professionisti della Federico II saremo capaci di mettere in atto un documento definitivo che possa rappresentare il futuro di Vico Equense".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10198105
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...