Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: la Congrega Letteraria propone gli "Incontri di cultura Summer edition" /PROGRAMMA

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, Congrega letteraria, incontri, cultura

Vietri sul Mare: la Congrega Letteraria propone gli "Incontri di cultura Summer edition" /PROGRAMMA

La Congrega Letteraria, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura Comune di Vietri sul Mare e la Proloco dà il via agli INCONTRI DI CULTURA 2021, VIII edizione

Inserito da (Maria Abate), martedì 29 giugno 2021 15:30:21

La Congrega Letteraria, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura Comune di Vietri sul Mare e la Proloco Vietri sul Mare, dà il via al calendario estivo di INCONTRI DI CULTURA 2021, giunti alla VIII edizione. Di seguito il programma.

MARTEDÌ 29 GIUGNO, ORE 19:00 presso i giardini dell'Hotel Bristol, via Mazzini 232, lectio magistralis del prof. CARMINE PINTO (Direttore dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano) "RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO, interpretazioni storiche e miti contemporanei";

MERCOLEDÌ 7 LUGLIO, ORE 19:00 presso i giardini dell'Hotel Bristol, via Mazzini 232, lezione-racconto con il prof. ALFONSO AMENDOLA (Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno)"Dalla distopia al pop attraversando la Via del Sufi. Un omaggio trasversale a FRANCO BATTIATO";

VENERDÌ 9 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, presentazione del libro "CITAR DANTE. Espressioni dantesche per l'italiano di oggi", con gli autori, proff. Irene Chirico, Paolo Dainotti, Marco Galdi;

GIOVEDÌ 15 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, lectio magistralis del prof. ROBERTO MIRAGLIA (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca) "Da David Hume ai controlli del VACCINO ANTI-COVID: teoria controfattuale della causalità e randomized controlled trials";

SABATO 17 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, lectio magistralis del prof. FRANCESCO PUCCIO (Dipartimento dei Beni Culturali, Università degli Studi di Padova)" LA DIVINAZIONE SULLA SCENA. Tiresia come personaggio teatrale tra EURIPIDE E CAMILLERI";

VENERDÌ 23 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, "PROFONDO SUD. Storia, documentario e Mezzogiorno" FILM-LECTURE a cura dei proff. Mariangela Palmieri e Hernan R. Vargas (Università degli Studi di Salerno);

VENERDÌ 30 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, talk-presentazione del libro "I FAVOLOSI 60. Troppo giovani per tirare i remi in barca, troppo vecchi per tirare la barca a remi", con l'autore GABRIELE BOJANO (giornalista, Corriere del Mezzogiorno).

 

Conduce/modera: Aniello Palumbo, giornalista. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, obbligo di mascherina.

Il programma potrebbe subire variazioni anche per eventuali limitazioni causa Covid-19.

Ai partecipanti alla rassegna che ne faranno richiesta verrà rilasciato REGOLARE ATTESTATO valido ai fini di legge.

Info: congregaletteraria@gmail.com | WhatsApp: 347 907 4117

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108717102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno