Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineAl Vinitaly in corso a Verona i vini DOC Costa d’Amalfi sottozona Ravello e Tramonti /VIDEO

Vini e Cantine

Verona, Vinitaly, vini DOC, Ravello, Tramonti

Al Vinitaly in corso a Verona i vini DOC Costa d’Amalfi sottozona Ravello e Tramonti /VIDEO

Nel padiglione Campania - un ampio spazio di 5800 mq che ospita oltre 180 aziende dai territori di Irpinia, Sannio, Salerno, Caserta e Napoli - ci sono anche la Casa Vinicola Ettore Sammarco da Ravello e le Cantine Giuseppe Apicella da Tramonti.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 13:35:25

Ci sono anche i Vini a Denominazione di Origine Controllata "Costa d'Amalfi" alla 56^ edizione del Vinitaly, in corso dal 14 aprile a Verona.

Nel padiglione Campania - un ampio spazio di 5800 mq che ospita oltre 180 aziende dai territori di Irpinia, Sannio, Salerno, Caserta e Napoli - ci sono anche la Casa Vinicola Ettore Sammarco da Ravello e le Cantine Giuseppe Apicella da Tramonti.

Il padiglione Campania "Terra di vino, storia e passione" è allestito con grafiche ispirate ai colori e alle scene degli affreschi pompeiani, che raccontano il millenario legame della regione con il vino. Al suo interno è stata allestita anche l'Enoteca Regionale organizzata con le proposte dei 7 Consorzi di Tutela Vini (Vitica, Irpinia, Sannio, Vita Salernum Vites, Vesuvio, Campi Flegrei e Ischia, Penisola Sorrentina) che stanno offrendo in degustazione al pubblico in formula continua, con il supporto dei sommelier specializzati dell'Ais Campania, i vini a marchio dop e igp regionali.

«La nostra partecipazione al Vinitaly 2024 - ha dichiarato l'assessore all'Agricoltura Nicola Caputo - è incentrata sull'identità del brand "Campania", ormai sempre più riconosciuto in Italia e all'estero, secondo la vincente strategia indicata dal presidente Vincenzo De Luca. L'enologia campana è un settore in costante crescita con oltre quattrocento aziende attive sul nostro territorio, che oggi dialogano tra loro e con le istituzioni anche attraverso nuovi strumenti, come la Cabina di Regia Vitivinicola che abbiamo istituito due anni fa proprio allo scopo di rafforzare la dimensione cooperativa del comparto, in direzione di una maggiore unitarietà nelle azioni di crescita e di marketing».

«Con questa edizione del Vinitaly, per la prima volta dopo oltre dieci anni - ha dichiarato l'assessore alle Attività Produttive Antonio Marchiello - la Regione Campania si è posta alla guida, in piena sintonia e con il supporto del sistema camerale, della selezione delle aziende campane garantendo un nuovo approccio unitario, non solo nella gestione degli spazi espositivi ma anche nella organizzazione delle azioni di comunicazione, consentendo di amplificare l'impatto e assicurare una presenza efficace in fiera. Ciò testimonia l'impegno della Regione Campania nel sostenere attivamente lo sviluppo e la competitività del comparto enologico, in armonia con le altre istituzioni territoriali. Continueremo a lavorare con determinazione per consolidare e ampliare queste iniziative, al fine di promuovere ulteriormente l'eccellenza dei vini made in Campania».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ettore Sammarco e Giuseppe Apicella<br />&copy; MTN Company - Agenzia di Comunicazione Integrata Ettore Sammarco e Giuseppe Apicella © MTN Company - Agenzia di Comunicazione Integrata

Galleria Video

rank: 1097138100

Vini e Cantine

Vini e Cantine

A Tavola con il Nobile 2025: la contrada di Cagnano conquista la giuria

La contrada di Cagnano trionfa alla ventitreesima edizione di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, che ha celebrato quest'anno il tema "La pasta ripiena e la sua farcia". La ricetta...

Vini e Cantine

A Vietri sul Mare torna "Borgo diVino in tour": dall'11 al 13 luglio vino, cibo e musica

Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi...

Vini e Cantine

Borgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare: un intero weekend di degustazioni con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi...

Vini e Cantine

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell'estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della mixology con eleganza, autenticità e freschezza. Tre cocktail d'autore - ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian...