Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineCon DivinOrcia si festeggiano a Pienza i 25 anni del Consorzio del Vino Orcia, la Doc “più bella del mondo”

Vini e Cantine

Una giornata di degustazione per stampa e operatori del settore promossa dal Consorzio

Con DivinOrcia si festeggiano a Pienza i 25 anni del Consorzio del Vino Orcia, la Doc “più bella del mondo”

Giulitta Zamperini (presidente del Consorzio di tutela): «Il vero valore della nostra Denominazione sono il territorio e i milioni di turisti che lo visitano ogni anno per conoscere le nostre produzioni». Una masterclass e banchi di assaggio, a Pienza (Si) dalle ore 10 alle ore 19 di martedì 25 febbraio

Inserito da (Admin), lunedì 17 febbraio 2025 17:34:11

25 anni, 25 febbraio dell'anno 2025. Il 25 è il numero magico per Il Consorzio del Vino Orcia che quest'anno festeggia il quarto di secolo. E per farlo martedì 25 febbraio è prevista a Pienza (Si) a partire dalle 10, la seconda edizione di "DìVinOrcia". Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti.

La mattinata sarà caratterizzata dalla masterclass "25 anni di Orcia Doc" (sala Convegni via San Carlo - Pienza, ore 10) guidata dal giornalista Aldo Fiordelli. Dalle 12 alle 18,30 sono previsti banchi d'assaggio con la presenza dei produttori del Consorzio. «DiVinOrcia vuole essere una giornata di anteprima delle nuove annate in commercio della nostra denominazione, ma quest'anno la sentiamo particolarmente per l'anniversario dei 25 anni che sarà celebrato in una delle città simbolo della denominazione, Pienza», sottolinea Giulitta Zamperini, presidente del Consorzio del Vino Orcia.

Come già nella prima edizione, sarà la bellezza del territorio a fare da sfondo alle degustazioni. «Come infatti spesso diciamo, il nostro export è sotto casa e questo lo dobbiamo ai milioni di visitatori da tutto il mondo arrivano nel territorio, e anche nelle nostre cantine. Con DiVinOrcia abbiamo messo insieme aziende, operatori del territorio e non solo, oltre alla stampa di settore, con l'obiettivo di far dialogare i produttori con il trade».

Le aziende che prenderanno parte all'iniziativa sono Atrium, Bagnaia, Campotondo, Capitoni, Donatella Cinelli Colombini, Fabbrica Pienza, La Grancia di Spedaletto, La Nascosta, Olivi - Le Buche, Podere Forte, Poggio al Vento, Poggio Grande, Sassodisole, Tenuta Sanoner.

I numeri della Doc. Nata nel febbraio del 2000, l'Orcia Doc raccoglie nella sua area di produzione dodici Comuni a sud di Siena. A oggi sono 153 gli ettari di vigneti dichiarati su un totale potenziale di 400 ettari. La produzione media annua si attesta intorno alle 255.000 bottiglie realizzate dalle circa 60 cantine nel territorio di cui oltre 30 socie del Consorzio di tutela che dal 2014 ha l'incarico di vigilanza e promozione Erga Omnes nei confronti di tutti i produttori della denominazione. Il Consorzio di tutela si occupa di promuovere la denominazione attraverso azioni varie, dal web alla segnaletica sul territorio, passando per incoming di giornalisti e buyer da tutto il mondo. Sono ormai di riferimento eventi territoriali, tra cui proprio DivinOrcia e l'Orcia Wine Festival che si svolge in primavera.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10536104

Vini e Cantine

Vini e Cantine

A Tavola con il Nobile 2025: la contrada di Cagnano conquista la giuria

La contrada di Cagnano trionfa alla ventitreesima edizione di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, che ha celebrato quest'anno il tema "La pasta ripiena e la sua farcia". La ricetta...

Vini e Cantine

A Vietri sul Mare torna "Borgo diVino in tour": dall'11 al 13 luglio vino, cibo e musica

Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi...

Vini e Cantine

Borgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare: un intero weekend di degustazioni con una tre-giorni di vino, cibo e musica

Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi...

Vini e Cantine

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell'estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della mixology con eleganza, autenticità e freschezza. Tre cocktail d'autore - ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian...