Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineLa Campania del vino protagonista a Wine Paris 2025, assessore Caputo: "Qui per promuovere la nostra biodiversità"

Vini e Cantine

La Campania del vino protagonista a Parigi

La Campania del vino protagonista a Wine Paris 2025, assessore Caputo: "Qui per promuovere la nostra biodiversità"

L’intervento dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, presente alla sesta edizione di Wine Paris 2025 - la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino, che apre oggi presso il Paris Expo Porte de Versailles - per accompagnare la delegazione regionale composta da 31 aziende vitivinicole.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 08:38:17

"La Campania del vino protagonista a Parigi con una ricca produzione che si esprime attraverso vitigni autoctoni su territori altamente diversificati. Un patrimonio vitivinicolo che nasce da una cultura millenaria, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni ed evocando un paesaggio unico che tutti i turisti, una volta rientrati a casa dopo una vacanza in Campania, porteranno nel cuore. Anche per questo motivo, è sempre più importante promuovere i nostri vini in sinergia con le altre eccellenze agroalimentari campane, tutelando la ricca biodiversità del nostro territorio e diventando più competitivi sui mercati internazionali. Fondamentale la presenza a Parigi anche dei nostri Consorzi di Tutela, che conferma un notevole cambio di paradigma rispetto al passato per aderire ad un progetto di ampio respiro e acquisire maggiore visibilità all'estero".

L'intervento dell'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, presente alla sesta edizione di Wine Paris 2025 - la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino, che apre oggi presso il Paris Expo Porte de Versailles - per accompagnare la delegazione regionale composta da 31 aziende vitivinicole.

Una manifestazione che cresce costantemente in numeri e qualità, affermandosi sempre più come fiera di livello mondiale. Tra gli eventi promossi a Parigi dalla Regione Campania, il "Mediterranean Dinner & Wine", un momento di incontro con tutti gli operatori del settore.

"Le nostre straordinarie aziende - continua l'Assessore Caputo - si confronteranno al Wine Paris con buyers e stakeholder provenienti da tutto il mondo. Stiamo investendo tante energie e risorse, incoraggiati dalla vitalità dei nostri produttori, e siamo pronti a valorizzare ulteriormente il settore con azioni dedicate alla promozione e all'internazionalizzazione, nella direzione tracciata dal presidente De Luca. Può diventare sempre più decisivo presentarci all'estero con un brand unico regionale: una strategia necessaria per rafforzare la nostra presenza e riuscire ad essere percepiti maggiormente sui mercati, considerata anche l'esigua produzione vinicola campana, pur contraddistinta da altissima qualità".

Le aziende campane presenti al Wine Paris 2025: Sella delle Spine di Eugenia Caggiano da Taurasi; la Tenuta Cavalier Pepe di Luogosano; l'azienda agricola Di Meo di Salza Irpina; Villa Matilde di Salvatore e Ida Avallone di Cellole; l'azienda Vinicola Agriflegrea Radicivive di Napoli; Cantine degli Astroni Napoli; Cantine Macchie S. Maria di Oreste de Santis da Montemiletto; l'Azienda Agricola Orneta da Ariano Irpino; l'Azienda Vinicola Forno da Ospedaletto d'Alpinolo; l'Azienda Agricola Petilia Uva & Vini da Altavilla Irpina; Sorrentino Vini da Boscotrecase; Cantine Olivella da Sant'Anastasia; De Falco Vini da San Sebastiano al Vesuvio; Cantine Villa Dora da Terzigno; Nocerino Vini di Marco e Vincenzo Nocerino da Somma Vesuviana; l'Azienda agricola il Poggio di Carmine Fusco daTorrecuso; l'Azienda Agricola Fontanavecchia da Torrecuso; l'Azienda Agricola Tora da Torrecuso; l'Azienda Agricola Fontana Reale da Benevento; la Cantina La Guardiense Janare da Guardia Sanframondi ; la Ciurica - Fattoria La Rivolta da Torrecuso; l'Azienda Agricola Elena Catalano di Alessandro Russo da Benevento; Terre di Leone da Faicchio; Cantina del Taburno da Foglianise; Nifo di Lorenzo Sarrapochiello da Ponte; le Cantine Iannella da Torrecuso; la Cantina Fosso degli Angeli da Casalduni; Euvitis - Ocone da Ponte; La Vinicola del Titerno da Faicchio; La Fortezza da Torrecuso; l'Azienda Agricola Rago Luciana da Battipaglia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10375102

Vini e Cantine

Vini e Cantine

Borgo diVino in tour a Vietri sul Mare: dall'11 al 13 luglio vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli

Arriva a Vietri sul Mare l'undicesima tappa di Borgo diVino in tour 2025, rassegna enologica promossa dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e organizzata da Valica S.p.a. Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Luglio Vietri sul Mare vi invita a celebrare la "stagione del buon bere" con l'undicesimo...

Vini e Cantine

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato alla presidenza

Andrea Rossi sarà il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall'assemblea lo scorso 30 maggio, che si è riunito per la prima volta nella serata di venerdì 6 giugno. Il Consiglio...

Vini e Cantine

"Wine Spot - Vini Senza Barriere": ad Ercolano protagoniste le cantine del Vesuvio per raccontare a “tutti” la storia di un territorio

Il Vesuvio si racconta con Wine Spot - Vini Senza Barriere, l'evento che dà voce alle eccellenze enologiche di questa terra, coniugando la conoscenza del vino alla scoperta del territorio, con una particolare attenzione all'inclusione sociale. Appuntamento sabato 31 maggio per conoscere le 13 cantine...

Vini e Cantine

Professione Cantiniere: a Montepulciano si premia il migliore dell’anno

È Francesco Paolo Buonvino il vincitore della ventunesima edizione del Premio Cantiniere dell'Anno promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La premiazione è avvenuta giovedì 8 maggio, nella tradizionale cena di apertura della Fiera dell'Agricoltura delle Tre Berte di Acquaviva (frazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno