Tu sei qui: Vini e CantinePontelatone, al via il Casavecchia & Pallagrello Wine Festival
Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 15:24:23
PONTELATONE (CASERTA) - Ha inizio il weekend dedicato alla sesta edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, in programma dal 5 al 7 luglio nel suggestivo centro storico di Pontelatone (Caserta). Un evento imperdibile per gli amanti del buon vino e della gastronomia di qualità, che celebra due dei vitigni più rappresentativi della regione: il Casavecchia e il Pallagrello.
L'evento, promosso dalla Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dalla Pro Loco locale, con il supporto del Comune di Pontelatone, propone un ricco programma di degustazioni, laboratori enogastronomici, musica live e tanto altro. Il festival, ormai punto di riferimento per gli appassionati e gli esperti del settore, si distingue per la sua crescita costante in termini di partecipazione e apprezzamento.
Il festival sarà itinerante all'interno del centro storico di Pontelatone, con un percorso rinnovato che vede piazza Cavour ospitare i banchi d'assaggio delle cantine e piazza Cutillo dedicata all'area food. Una delle novità principali di questa edizione riguarda proprio la sezione gastronomica: i piatti saranno preparati dai ristoranti e dagli esercizi della zona, offrendo al pubblico una selezione di specialità locali. Tra gli operatori coinvolti figurano l'agriturismo "La Monticella", l'azienda agricola Caputo Raffaele, Punto e Pasta, A Patricella, La Baronia, Caseificio Antica Casella e Braceria Caudinum.
Inoltre, accanto ai percorsi gastronomici ed enologici, sarà presente un'area dedicata ai dolci, e verrà inaugurata una nuova area parcheggio con oltre mille posti auto in via Parco Arnosello, a soli 200 metri dall'evento. Le uscite autostradali consigliate sono Santa Maria Capua Vetere per chi viene da Roma e Caserta Nord per chi arriva da Napoli.
Il festival propone anche interessanti novità per gli appassionati del settore, tra cui una Masterclass dal titolo "Il Casavecchia: declinazioni e peculiarità", tenuta dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro e dal delegato AIS Caserta Pietro Iadicicco, prevista per venerdì 5 luglio alle ore 19.00 in Piazza Municipio.
Un appuntamento da non perdere per scoprire e celebrare le eccellenze vitivinicole casertane in un contesto di convivialità, musica e alta qualità culinaria.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106813101
La contrada di Cagnano trionfa alla ventitreesima edizione di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, che ha celebrato quest'anno il tema "La pasta ripiena e la sua farcia". La ricetta...
Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi...
Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi...
Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell'estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della mixology con eleganza, autenticità e freschezza. Tre cocktail d'autore - ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian...