Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità10 film per non dimenticare la Shoah

Attualità

10 film per non dimenticare la Shoah

Inserito da (admin), venerdì 22 gennaio 2021 19:02:40

Ogni giorno la memoria collettiva deve essere coltivata ed accresciuta in particolar modo se si parla di ciò che riguarda l'umanità. Il 900 come sappiamo è stato caratterizzato dallo sterminio degli Ebrai: la Shoah, capirla e conoscerla è fondamentale. Oltre a libri e poesie esistono film intorno al tema. Ve ne suggeriamo alcuni

  1. Schindler's List: E' uno dei film a tema più noti, forse il più visto.Uscito nel 1993 con la regia di Steven Spielberg è ispirato al romanzo di Thomas Keneally e racconta la storia vera di Oskar Schindler, imprenditore tedesco, che ha salvato dallo sterminio 1100 ebrei.
  2. La vita è bella: conosciuto da tutti. Diretto e interpretato da Roberto Benigni è del 1997. E' la vicenda tra fiaba e realtà di una famiglia ebrea.
  3. Il pianista: magistrale interpretazione di un romanzo autobiografico quello di Wladyslaw Szpilman. Il film è un delicato racconto della nascita del ghetto di Varsavia.
  4. The Reader: liberamente ispirato al romanzo di Bernhard Schlink è una storia d'amore e di un processo che vede imputate delle donne.
  5. La tregua: ispirato al romanzo di Primo Levi è il viaggio tra i deportati.
  6. Train de vie - Un treno per vivere: la Shoah vista in chiave ironica e comica
  7. Un pezzo di cielo: miniserie televisiva, ambientata in Polonia negli anni della guerra. E' la storia di Janina una bambina durante la guerra e lo sterminio.
  8. Il labirinto del silenzio: Johann Radmann, giovane procuratore della Repubblica Federale Tedesca indaga sui crimini di guerra.
  9. La signora dello zoo di Varsavia: film del 2017 ispirato a una storia realmente accaduta raccontata nel libro Gli ebrei dello zoo di Varsavia. E' la vicenda umana di Antonina Żabińska che salva dallo sterminio centinaia di ebrei.
  10. Shoah, : un documentario di oltre 600 minuti girato in Polonia e non solo che, qualche anno fa, raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti.

Fonte: Booble

rank: 10873107

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno