Tu sei qui: Attualità18 giugno scadenza per Imu e Tasi: chi deve pagare e quanto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 giugno 2018 16:09:02
Imu e Tasi, la scadenza è ormai vicina. Il giorno da segnare sul calendario - per non restare impreparati - è infatti il 18 giugno, entro il quale vanno versati sia l'acconto relativo all'Imposta Municipale Proprio (Imu) sia del Tributo per i servizi indivisibili (Tasi). Piccola buona notizia: quest'anno ci sono due giorni in più per pagare Imu e Tasi, visto che il "tradizionale" 16 giugno cade di sabato e quindi si è deciso di posticipare tutto al primo lunedì disponibile.
Nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere su Imu e Tasi.
A pagare Imu e Tasi sono i proprietari e i titolari di diritti reali sugli immobili tranne le prime abitazioni, che sono escluse da entrambi i tributi ad eccezione di quelle classificate nelle categoria catastali A/1, A/8 e A/9. Anche gli affittuari devono pagare le due imposte comunali, ma solo se l'immobili è non è utilizzato come prima casa.
Purtroppo i Comuni non inviano a casa nulla di precompilato, quindi il contribuente deve riempire da solo il bollettino (postale oppure il modello F24) e calcolare l'importo sulla base delle delibere comunali disponibili sul sito del Dipartimento delle Finanze. Anche se Imu e Tasi riguardano lo stesso immobile non è possibile pagarli insieme in un unico bollettino: vanno sempre compilati due moduli separati perché i codici di riferimenti dei tributi sono diversi.
Quanto alle scadenze, quella del 18 giugno non è l'unica rata. Per il secondo acconto di Tasi e Imu e per il conguaglio c'è tempo fino al 17 dicembre 2018.
La Legge di Bilancio 2016 ha introdotto la possibilità di avere uno sconto del 50% sulle imposte in caso di immobili dati in comodato gratuito a genitori o figli, a patto che il contratto sia registrato, il proprietario residente nello stesso comune e in possesso al massimo di un solo immobile in Italia. Anche i proprietari di immobili locali a canone concordato a inquilini che li utilizzano come prima abitazioni possono usufruire di una riduzione del 25% su Imu e Tasi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105126101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...