Tu sei qui: AttualitàColdiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 agosto 2025 08:36:29
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni di chili, passando da 25,1 (giugno 2024) a 23,4 milioni. Un ulteriore calo è previsto nei dati del mese di luglio, tenuto conto che già nel 2024 lo stock si era ridotto in quel periodo a circa 18 milioni. Nello stesso periodo la Mozzarella di bufala campana Dop ha avuto un incremento delle vendite del 12%, a testimonianza del forte gradimento dei consumatori per un prodotto distintivo non solo del Mezzogiorno, ma di tutto il Made in Italy.
Il presidente di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli, commenta: "Quest'anno i produttori di latte di bufala dop possono avviare i tavoli di trattativa del prezzo senza timore di incappare in tentativi di pratiche sleali o che il prezzo venga tirato verso il basso. I dati allontanano ogni tentativo di chi stava iniziando a speculare su prospettive di mercato che avrebbero penalizzato gli allevatori. Facciamo appello invece alla Gdo perché sappia valorizzare un prodotto di grande qualità, senza danneggiare tutta la filiera con politiche di prezzo inaccettabili. Se qualcuno volesse tirare troppo la corda si troverà senza latte e senza mozzarelle, la nostra operazione Verità va avanti".
Questo significa che gli allevatori possono negoziare il prezzo del latte in condizioni più favorevoli, senza la pressione delle enormi giacenze di latte congelato del passato.
"A dare ulteriore man forte a queste notizie arriva anche la riduzione del numero di capi presenti negli allevamenti, che mantiene calmo il numero di litri prodotti. Questo equilibrio tra domanda e offerta avrà sicuramente un ulteriore impatto positivo sul prezzo del latte e sulla stabilità e la prevedibilità del mercato", prosegue.
Altro dato significativo è la riduzione a giugno di 1,2 milioni di chili del latte concentrato passato da 8,7 a 7,2 milioni di chili.
L’ "Operazione Verità", avviata a Salerno a dicembre 2024, prosegue e Coldiretti Campania continua a lavorare per sostenere gli allevatori e la filiera della mozzarella e promuovere la qualità e la tipicità dei prodotti campani.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10654102
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...