Tu sei qui: AttualitàTuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 agosto 2025 08:24:18
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea.
Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi in mare dall'arco romano, proponendo come soluzione l'abbattimento del rudere per scongiurare ulteriori episodi simili.
Il video è stato segnalato al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha dichiarato:
"Siamo davvero al colmo del paradosso - dichiara Borrelli - Invece di tutelare il nostro patrimonio storico, artistico e archeologico, qualcuno pensa di cancellarlo pur di non affrontare il vero problema: la mancanza di controllo, educazione civica e rispetto per i beni comuni."
"Da anni denunciamo il fenomeno dei tuffi selvaggi, soprattutto tra i minorenni, che rischiano di farsi male seriamente oltre al rischio di danneggiare il patrimonio storico del nostro territorio - continua Borrelli con i consiglieri municipali Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci - In più casi abbiamo assistito a incidenti anche gravi, frutto di emulazione, incoscienza e sfida ai limiti. Ma mai e poi mai la soluzione può essere la distruzione di un monumento."
"Chi propone di eliminare l'arco di Marechiaro - aggiunge - non solo ignora il suo valore storico e culturale, ma finisce per legittimare l'idea che i problemi si risolvano eliminando ciò che li rende evidenti. È lo stesso principio distorto che porta a tagliare alberi perché sporcano o oscurano le vetrine o abbattere edifici storici perché inutilizzati: un approccio incivile e fallimentare."
Borrelli chiede alle istituzioni di intervenire con controlli più rigorosi e campagne educative rivolte ai giovani:
"Napoli è fatta di pietra, mare e memoria. Dobbiamo proteggerla dai vandali e anche dagli ignoranti."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10081109
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...