Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità6 misteriore presenze in Sardegna

Attualità

6 misteriore presenze in Sardegna

Inserito da (admin), domenica 17 gennaio 2021 19:15:48

Storie e leggende si alternano in ogni luogo del Pianeta e per chi come noi è sempre curioso di scoprire o trovare qualcosa di diverso il mistero delle presenze e dei fantasmi è sempre molto forte. In Sardegna ne esistono veramente tanti.

  1. Femminedda a Stintino: è un'antica presenza, lo spirito di una ragazza accusata di uno strano delitto. La ragazza, ritenuta colpevole, viene decapitata e la testa sepolta nei pressi di una chiesa in campagna. Da allora lo spirito vaga in cerca di serenità tra campagna e mare e nei giorni di vento la si sente urlare
  2. Letizia Malaspina, la marchesa invece è una presenza molto conosciuta a Bosa, borgo storico in provincia di Oristano. Letizia, una donna bellissima vittima di un marito geloso. E' lui, il marchese Malaspina che, in preda all'amore malato aveva tatto mozzare le dita della marchesa custodendole in un fazzoletto come trofeo. L'uomo però viene condannato a morte mentre la Marchesa sembra essersi persa nelle segrete del castello e da lì, ancora oggi, nelle notti di luna, il suo grido arriva a Bosa.
  3. I frati bianchi. Non solo donne protagononiste di storie e apparizioni ma anche religiosi. Sono i frati bianchi che abitano il monastero di Paulis, tra Ittiri e Uri ii protatonisti di una antica storia di paese diventata famosa nell'Isola e non solo. Due di essi infatti si sarebbero macchiati dell'omicidio nel priore, correva il XIV secolo! Non basta a quanto pare il luogo è veramente strano. Secoli dopo nel 1959 ad un altro frate vestito di bianco viene dato l'incarico di sistemare l'abbazia ma viene ucciso! Non è servito altro per sconsasrare la struttura immediatamente ed abbandonarla.
  4. Castello di Medusa, oggi solo un pugno di antiche rovine tra Samugheo ed Asuni, nel cuore dell'oristanese. E' qui però che, si racconta, Medusa eroica donna dell'isola, salita al trono di Sardegna, viene sconfitta da Perseo che, dopo averla decapitata, riparte per la Grecia con la sua testa. Lo spirito di Medusa abiterebbe ancora quei boschi e campagne e non di rado di materializza a chi, nella notte, attraversa in auto la zona.
  5. Argentiera, nei pressi d'Alghero. Una miniera completamente abbandonata, aperta a metà dell''800 ma, causa crolli con moltissimi morti ben presto la zona viene abbandonata. Ad oggi è ancora possibile, dicono, sentire le anime dei minatori vagare tra le rovine.
  6. Il prete senza testa, a Guspini. Ancora oggi nei giorni di maestrale Guspini, "su predi sconcau" lo si potrebbe incontrare. Un prete senza testa con un lume di candela vagherebbe tra Guspini e Arbus a caccia di un tesoro..

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10433101

Attualità

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno