Tu sei qui: AttualitàA 82 anni disperso in mare per 5 notti, Ferdinando tornato a Maiori racconta: «Il vento e l'esperienza di pescatore mi hanno salvato»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 novembre 2020 15:14:00
«Il vento di Grecale e la mia esperienza di pescatore mi hanno salvato». Ferdinando Esposito, l’intrepido nonnino 82enne di Maiori, naufrago in mare per cinque giorni (e cinque notti, tiene a specificare), ritrovato ieri a largo di Capri, racconta la sua odissea (l’ultima in ordine di tempo).
In buono stato di salute, dal ristorante "La Vela" di Maiori, dove oggi si è concesso un pasto sostanzioso - dopo il digiuno forzato, ha spiegato come è riuscito a mantenersi non troppo lontano dalla costa dopo che il motore della sua barchetta era rimasto a secco di carburante.
Non aveva con sè il telefono cellulare, nè apparecchiatura radio a bordo e razzi o segnali di soccorso.
Grazie a un artifizio, un’asta legata alla pala di un remo da canotto, utilizzata a mo’ di timone, è riuscito a orientare lo scafo spinto dal vento. Si è nutrito con ciò che è riuscito a pescare con la sua lenza: tonnetti, polpi, mangiati crudi, naturalmente. Ferdinando, esperto pescatore e autentico uomo di mare, non nuovo a peripezie, ha speso molte energie per evitare che la correte potesse spingerlo a largo.
Alla fine, proprio quando, sfinito, stava per mollare, è stato avvistato da un’imbarcazione di passaggio che lo ha salvato. Della serie: il vecchio e il mare (e la buona sorte).
Fonte: Il Vescovado
rank: 1048400109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...