Tu sei qui: AttualitàA Cava de’ Tirreni nasce il Parco David Sassoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 gennaio 2025 19:49:02
A tre anni dalla sua scomparsa, con lo scoprimento delle targhe, è nato il Parco David Sassoli.
La cerimonia si è svolta questo pomeriggio, 10 gennaio, sul nuovo parco centrale, inaugurato il 30 marzo 2024, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, l'on. Piero De Luca, Tino Iannuzzi, Assessori, Consiglieri comunali e numeroso cittadini, con la benedizione impartita da padre Andrea Castagna della Basilica della Madonna dell'Olmo.
L'intitolazione a David Sassoli, giornalista, politico e Presidente del Parlamento Europeo dal 2009 fino alla sua scomparsa l'11 gennaio 2011, è stata l'occasione per una riflessione sull'Europa, moderata dalla giornalista Martina Farina, che si è tenuta nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città. Il Sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato come l'idea della intitolazione a Sassoli rientra in una visione europeista a cui anche la città di Cava de' Tirreni deve aprirsi nella considerazione della sempre maggiore globalizzazione che coinvolge non solo gli Stati ma anche le Comunità come quella cavese.
L'intervento di Tino Iannuzzi, già Parlamentare della Repubblica, invece, oltre a portare i saluti della moglie e della famiglia di David Sassoli che ha voluto ringraziare il Sindaco Servalli e l'Amministrazione comunale per avergli voluto dedicare un opera così importante per ricordare i valori che hanno contrassegnato la sua vita, ha tracciato il profilo di David Sassoli, prima come giornalista impegnato, elegante, gentile, conduttore del Tg1, poi come politico di alto valore morale, etico, che ha lasciato un segno importante nella costruzione di una Europa che non alza muri ma costruisce ponti. Bruno Gravagnuolo ha sottolineato come le città siano diventate le "Cellule dell'Europa", sempre più cosmopolite riconoscendo a Cava de'Tirreni il grande lavoro fatto nella rigenerazione urbana per stare al passo con i tempi.
Ha concluso la riflessione sull'Europa on. Piero De Luca ricordando l'impegno di uomini come Sassoli, Gentiloni e la necessità di un ruolo forte dell' Europa nello scacchiere geopolitico mondiale per confrontarsi alla pari nelle sfide con le grandi potenze .
Fonte: Il Portico
rank: 107516107
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...