Tu sei qui: AttualitàA Furore il 'Volo dell'Angelo', la Zip Line che diventa realtà [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 marzo 2017 09:01:28
E' stato presentato ieri a Salerno, nel corso di una conferenza dell'architetto Giovanni Villani presso la Soprintendenza ai beni Ambientali e Culturali, il progetto dei lavori di realizzazione della Zip Line Furore-Conca dei Marini, che consentirà lo spettacolare "vVlo dell'angelo" sul Fiordo.
Un'iniziativa che, a seguito della procedura di Project Financing, vede affidataria del costruendo impianto l'impresa COGE di Salerno.
Non è stato facile localizzare l'istallazione del cavo, in un primo momento prevista in località Pino, poi spostata più a valle nel sito dell'ex Isola Ecologica in via Schiato. L'area di sedime della stazione superiore, sottoposta a sequestro giudiziario ben nove anni fa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno per presunto deposito illegale di rifiuti speciali e mai dissequestrata pur in presenza di intervenuta prescrizione, in tutti questi anni era diventata una discarica incontrollata.
Da qui la necessità di un intervento di riqualificazione dell'area, che è stato progettato da uno tecnico specializzato in tale settore e posto alla base di una fruttuosa intesa fra il Comune, la ditta affidataria dell'impianto e la Soprintendenza.
Ne sono scaturite scelte quanto mai interessanti e che dimostrano quanto importante sia lo spirito di collaborazione istituzionale così come si è verificato in questo frangente.
L'opera assolverà, in tal modo, alla duplice funzione di offrire, da un lato agli amanti del fly trekking il primo impianto del genere in Costa d'Amalfi e dall'altro lato rappresenterà un esempio di leale collaborazione che ha prodotto un progetto quanto mai efficace di corretto intervento sul territorio.
È questa la strada giusta (una via aerea) da seguire per operare nell'interesse generale e tutelare l'ambiente senza negare il diritto allo sviluppo economico delle nostre popolazioni e specie di quelle finora espulse dal sistema di produzione della ricchezza e relegate al ruolo di "Cenerentole".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103943109
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...