Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Lucia Castellano il Premio Centum dell'Unione, la consegna venerdì a Urbino

Attualità

Uniurb ospita il premio Centum a Lucia Castellano per “il suo modello di giustizia che ha restituito dignità ai detenuti”

A Lucia Castellano il Premio Centum dell'Unione, la consegna venerdì a Urbino

Venerdì 6 dicembre la cerimonia di consegna del riconoscimento promosso dalla Unione Imprese Centenarie Italiane. In programma anche il premio di laurea “Urbani Tartufi” e due panel sull’imprenditorialità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 dicembre 2024 11:33:02

Venerdì 6 dicembre, alle ore 15, l'Università di Urbino, nell'ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, ospiterà la quarta edizione del premio Centum, promosso dall'Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org). Il riconoscimento andrà a Lucia Castellano, provveditrice dell'amministrazione penitenziaria della Campania. La cerimonia di consegna si terrà nell'Aula Magna del rettorato (via Saffi 2, Urbino) e prevederà due incontri su temi di attualità legati alla longevità imprenditoriale: heritage, sostenibilità, innovazione tecnologica, tutti declinati al modello delle aziende ultracentenarie.

 

"Siamo felici di poter ospitare questa iniziativa - il commento del rettore, Giorgio Calcagnini - e l'Unione Imprese Centenarie Italiane, che è portatrice dei valori e della storia della migliore imprenditoria italiana. Il confronto costante fra impresa e accademia, che in questo caso coinvolge anche altri ambiti della società, è un punto fondamentale per la crescita, lo sviluppo e il benessere nel nostro Paese".

 

"Nella sua trentennale attività alla direzione degli istituti penitenziari d'Italia - questa la motivazione espressa dalla giuria del premio - Lucia Castellano è stata capace di applicare con successo modelli sperimentali di giustizia riparativa che hanno contribuito ad abbassare in maniera sensibile la soglia di recidive e a favorire la diffusione di un diverso concetto di carcere quale organizzazione sociale moderna e complessa, dove all'approccio meramente punitivo si sostituisce la volontà di riconsegnare al detenuto la dignità umana che gli spetta e un nuovo futuro di speranza".

 

Napoletana, classe 1964, laureata in giurisprudenza, Lucia Castellano si è sempre battuta per nuovi modelli di carcere che tutelassero i diritti dei detenuti. Ha ricoperto la vicedirezione della Casa Circondariale di Genova Marassi ed è stata direttrice del carcere di Bollate. Dal 2022 è provveditrice regionale dell'amministrazione penitenziaria della Campania, che abbraccia quattordici istituti penali. È la prima donna a ricevere il premio Centum. Le precedenti edizioni avevano visto premiati don Antonio Loffredo, Paolo Fresu e Christian Greco.

 

Nel corso della giornata verrà assegnato anche il premio di laurea "Urbani Tartufi", promosso dall'Unione in collaborazione con l'Università di Urbino. Due le vincitrici ex aequo della quarta edizione, entrambe iscritte al corso di Economia e management delle imprese dell'Università degli Studi del Sannio di Benevento: Dalila Coppola, per la tesi La strategia di Heritage Marketing nelle imprese longeve: il caso del Torronificio Federico di Iorio e Ilaria Ruotolo, per il suo lavoro Strategie di valorizzazione del Corporate Heritage: il caso Idal Srl.

 

Troveranno spazio nel corso del pomeriggio anche due panel tematici sul mondo dell'imprenditoria ultracentenaria. Il primo, Le imprese centenarie tra cultura e sostenibilità, moderato da Daniele Pitteri, presidente di Mecenate 90, vedrà come relatori Ludovico Solima, ordinario di Economia e gestione delle Imprese dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Francesca Velani, vicepresidente e direttrice Cultura e sviluppo sostenibile della fondazione Promo PA e, in collegamento streaming, Enrico Giovannini, co- fondatore e direttore scientifico di Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Il secondo incontro, moderato dal professor Tonino Pencarelli dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, avrà come titolo La tecnologia al servizio dell'uomo: il modello delle imprese centenarie e accoglierà le testimonianze di Stefano Silvestroni, presidente di Rosetti Marino Spa ed Edoardo Franco Rocca, responsabile affari Istituzionali di Baker Hughes.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10185107

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...