Tu sei qui: AttualitàA Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025
Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 16:13:15
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli.
Ispirato allo storico Premio Ginori degli anni Sessanta, il riconoscimento è tornato a celebrare personalità di spicco del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’arte, valorizzando non solo il talento ma anche l’impegno civile.
A essere premiata è stata una delle voci più sensibili e versatili del teatro italiano contemporaneo: Marianella Bargilli, omaggiata per il suo percorso artistico e il suo impegno nel sociale, in particolare sul tema della violenza di genere.
«Sono davvero contenta ed emozionata di ricevere un premio così prestigioso in una cornice tanto affascinante. È un onore vedere riconosciuto il mio percorso lavorativo, soprattutto in una serata dedicata alle donne, alla violenza di genere», ha dichiarato l’attrice, visibilmente commossa.
Durante la serata, Bargilli ha regalato al pubblico una lettura toccante dedicata ad Alfonsina Strada, prima e unica donna a partecipare al Giro d’Italia maschile, figura iconica di forza, emancipazione e determinazione.
Insieme al compagno Paolo Bettini, la Bargilli è promotrice del progetto "Pedale Rosso", un’iniziativa che unisce sport e impegno sociale per sensibilizzare contro la violenza di genere attraverso il ciclismo e la camminata.
La manifestazione ha anche confermato la propria vocazione solidale: una parte del ricavato sarà devoluta, come avviene da anni, all’Associazione Giacomo Onlus, impegnata nel volontariato sociale e nella ricerca medico-scientifica.
Fonte: Booble
rank: 10311108
L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa...
«Solo chi si agita si accorge delle proprie catene». Con questa citazione si apre il messaggio di presentazione de La Poderosa, il nuovo collettivo politico antifascista nato in Costiera Amalfitana. Il nome trae ispirazione dalla storica motocicletta con cui Ernesto "Che" Guevara e il medico argentino...
Minori ha accolto con attenzione e partecipazione l’iniziativa dell'ANPI Costiera Amalfitana, che mercoledì 17 luglio ha promosso la proiezione del documentario "No other land", prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan...
18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...