Tu sei qui: AttualitàA Napoli clochard accampati nei pressi dei monumenti storici: la denuncia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 novembre 2022 08:34:54
A Napoli è sempre più emergenza clochard i cui accampamenti di fortuna spuntano anche tra i monumenti storici ed i siti d'interesse. Come il Maschio Angioino, nei cui spalti continua a resistere una baraccopoli anche dopo diversi interventi.
Lo segnalano diversi cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
"Ciao Francesco, ti segnalo un accampamento sotto il castello più bello della città. Sperando che il comune trovi una sistemazione per queste povere persone e renda libero la zona."- è ciò che scrive uno dei segnalanti.
"Avevamo già denunciato questa situazione diversi mesi fa. Avevamo richiesto interventi per queste persone che vivono lì tra degrado e rifiuti."- commenta Borrelli- "Oltre alla bonifica dovevano essere date sistemazioni più consone e dignitose a quelli che vivono lì e bisognava prevedere un sistema di vigilanza . Invece si sta tollerando un degrado in cui nessun essere umano dovrebbe mai vivere e che lede l'immagine della città agli occhi dei tanti visitatori. Inaccettabile."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10796103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...