Tu sei qui: AttualitàA Napoli clochard accampati nei pressi dei monumenti storici: la denuncia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 novembre 2022 08:34:54
A Napoli è sempre più emergenza clochard i cui accampamenti di fortuna spuntano anche tra i monumenti storici ed i siti d'interesse. Come il Maschio Angioino, nei cui spalti continua a resistere una baraccopoli anche dopo diversi interventi.
Lo segnalano diversi cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
"Ciao Francesco, ti segnalo un accampamento sotto il castello più bello della città. Sperando che il comune trovi una sistemazione per queste povere persone e renda libero la zona."- è ciò che scrive uno dei segnalanti.
"Avevamo già denunciato questa situazione diversi mesi fa. Avevamo richiesto interventi per queste persone che vivono lì tra degrado e rifiuti."- commenta Borrelli- "Oltre alla bonifica dovevano essere date sistemazioni più consone e dignitose a quelli che vivono lì e bisognava prevedere un sistema di vigilanza . Invece si sta tollerando un degrado in cui nessun essere umano dovrebbe mai vivere e che lede l'immagine della città agli occhi dei tanti visitatori. Inaccettabile."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10407106
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...