Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Ravello alunni a lezione di Protezione Civile

Attualità

A Ravello alunni a lezione di Protezione Civile

Al via progetto di autoprotezione e conoscenza

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 febbraio 2019 17:14:00

Ha preso il via stamani all'Istituto scolastico di Ravello il progetto «A scuola di autoprotezione - Conoscenza è sicurezza», promosso dal Comune di Ravello in collaborazione con Pubblica Assistenza Millennium Amalfi Onlus, gruppo di riferimento comunale di protezione civile.

L'idea di diffondere una cultura della consapevolezza del rischio e nel contempo di attuare comportamenti finalizzati alla sicurezza della persona, nasce proprio dalla presenza delle troppe criticità sul fragile territorio della Costiera Amalfitana, alcune delle quali si sono manifestate proprio nei giorni scorsi in seguito alle piogge torrenziali. Ciò, rende fondamentale una conoscenza dei rischi e soprattutto delle modalità di intervento in caso di calamità. «La prevenzione è infatti l'arma più potente nelle mani dell'uomo - avverte il sindaco Salvatore Di Martino - Per questo l'Amministrazione Comunale di Ravello intende favorire una serie di momenti di riflessione e di formazione partendo proprio dai più piccoli».

Gli incontri saranno improntati, dunque, sulla definizione del territorio e dei rischi presenti, sulla conoscenza delle "norme di autodifesa", e sul servizio locale e nazionale di protezione civile attraverso, "appuntamenti" coordinati dall'istituzione scolastica. Nel corso degli incontri con gli alunni saranno proiettati materiali audiovisivi, per dare l'imprinting degli argomenti da trattare, ed in seguito, personale specializzato esplicherà in maniera dettagliata i vari aspetti delle problematiche fino ad arrivare a vere e proprie esercitazioni tra cui evacuazioni mirate per casistica ed eventualmente uso dei presidi d'emergenza in dotazione.

Nello specifico, saranno organizzati incontri con le scolaresche, per singola classe o in gruppi, a seconda delle esigenze scolastiche. In tali occasioni saranno trattati i seguenti argomenti: «La Protezione Civile sei anche tu» - Il servizio nazionale di protezione civile e il fondamentale ruolo del singolo cittadino; Alluvione; Terremoto; Incendi Boschivi. Il format degli incontri prevede, la proiezione di video, attinenti i singoli argomenti, unitamente all'approfondimento diretto effettuato da volontari specializzati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107410102

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno