Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Salerno Crescent e Piazza della Libertà opere abusive, Ministro Fratin: «Alterato torrente Fusandola, rischio alluvionale»

Attualità

Salerno, Crescent, Piazza della Libertà, abusivismo

A Salerno Crescent e Piazza della Libertà opere abusive, Ministro Fratin: «Alterato torrente Fusandola, rischio alluvionale»

Lo scorso 10 gennaio è pervenuto al ministero dell’Ambiente “un nuovo atto di diffida e messa in mora, con cui veniva reiterato quanto già indicato nel precedente atto, rimarcando altresì la sussistenza del pericolo d’esondazione del torrente Fusandola nel centro storico di Salerno”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 marzo 2023 11:24:17

Crescent e Piazza della Libertà opere abusive in quanto l'opera ha comportato l'alterazione di due tratti del torrente Fusandola e l'occupazione dell'area del demanio marittimo corrispondente alla foce dello stesso torrente. A dichiararlo è il ministro Gilberto Pichetto Fratin che ha risposto all'interrogazione parlamentare presentata dell'onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati.

Inoltre, ha chiarito il ministro nella sua risposta all'onorevole Bicchielli, lo scorso 10 gennaio è pervenuto al ministero dell'Ambiente "un nuovo atto di diffida e messa in mora, con cui veniva reiterato quanto già indicato nel precedente atto, rimarcando altresì la sussistenza del pericolo d'esondazione del torrente Fusandola nel centro storico di Salerno". Opere abusive ma forse realizzate anche con poca cura: il vento forte che ieri si è abbattuto sul territorio ha fatto cadere pezzi di intonaco dal Crescent.

«Si squarcia definitivamente il velo dei silenzi e delle bugie su una storia di abusi, inadempienze, di opere altamente impattanti compiute al di fuori delle regole e delle esigenze di sicurezza dei cittadini. Una sacca di potere che da decenni occupa il territorio, sentendosi intoccabile, ha messo e continua tuttora a mettere a rischio la popolazione di Salerno. E il bello è che sono gli stessi che di fronte a eventi calamitosi pretendono di dare lezioni sulla prevenzione e sulla cura del territorio - ha dichiarato il deputato Bicchielli -. La risposta alla mia interrogazione da parte del ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, che ringrazio per la sollecitudine e la ricostruzione oggettiva e puntuale dell'incresciosa vicenda del "Crescent", certifica il male fatto al territorio da una classe politica arrogante, che alterando il corso del Fusandola e occupando il demanio marittimo in corrispondenza della sua foce per realizzare l'abusiva autocelebrazione della propria tracotanza, espone quotidianamente i cittadini a gravi rischi. Non ci fermeremo, e continueremo la nostra battaglia a fianco della popolazione e nelle istituzioni finché lo stato dei luoghi non sarà ripristinato e non sarà dato seguito alle prescrizioni dell'autorità giudiziaria. Intanto le responsabilità precise di quanto accaduto hanno avuto il sigillo dell'ufficialità istituzionale, e vedremo se ancora qualcuno avrà l'ardire di negare l'evidenza».

(Foto nel testo di Andrea Pellegrino)

In allegato la risposta completa del Ministro

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

File Allegati

A Salerno Crescent e Piazza della Libertà opere abusive, Ministro Fratin: «Alterato torrente Fusandola, rischio alluvionale»
Ministero dell'Ambiente.pdf

rank: 108225105

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno