Tu sei qui: AttualitàA Salerno un murale per ricordare Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino ucciso dalla camorra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 maggio 2023 07:51:09
A Salerno è stato inaugurato un murale per ricordare Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino ucciso dalla camorra a soli 26 anni.
L'opera "Giornalista Giornalista", realizzata dall'artista salernitano Stefano Santoro, in arte McNenya, nei pressi del Centro Sociale di Salerno, è stata inaugurata ieri mattina, alla presenza del nipote Gianmario, Presidente della Fondazione Siani, in occasione della Giornata della Memoria dei giornalisti uccisi dalla criminalità mafiosa e dal terrorismo e del convegno sul tema della libertà di stampa organizzato dalla redazione del progetto giornalistico-sociale Paperboy.
"Giancarlo Siani è stato una vittima dei nostri tempi, che molto ha insegnato e molto insegnerà. La sua morte è stata una tragedia immane di un tempo che riecheggia nelle nostre menti come un museo degli orrori. Siani ha messo a nudo personaggi che hanno devastato il nostro tessuto civile e per questo ha pagato con la sua stessa vita. Lo celebriamo in questa giornata, e con lui celebriamo i tanti giornalisti caduti per difendere la libertà di stampa, quale caposaldo di democrazia e di progresso", il messaggio del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10187108
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...