Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Attualità

I protagonisti si difendono: “Un gesto simbolico, ci impegniamo per i cittadini”.

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video pubblicato su TikTok da Rita De Crescenzo con lo sventolio del Tricolore al ritmo dell'Inno di Mameli all’interno del Consiglio regionale ha scatenato una bufera politica. Fratelli d’Italia e Pd parlano di “vilipendio delle istituzioni”, mentre Azione prende le distanze dal proprio consigliere, annunciando possibili sanzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 17:46:01

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico, sventolando il Tricolore e intonando l'Inno di Mameli all'interno dell'ufficio del consigliere regionale Pasquale Di Fenza, esponente di Azione.

Il video, pubblicato su TikTok con la scritta "Popolo ci sei? Work in progress", ha immediatamente attirato l'attenzione pubblica e innescato una valanga di reazioni politiche, che spaziano dalla condanna formale all'ironia pungente, fino alla richiesta di chiarimenti interni al partito.

Tra i primi a intervenire, Antonio Iannone, viceministro, senatore di Fratelli d'Italia e commissario regionale del partito in Campania, che ha bollato il video come "un concentrato di trash" e un "vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana", accusando Pd, M5S e deluchiani di voler trasformare la Regione in un palcoscenico di "cafoni e provocatori".

Sulla stessa linea anche Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, che ha parlato sarcasticamente di "campo largo che si allarga" e di "armata Brancaleone delle sinistre unite per la poltrona".

Mentre il deputato campano di Forza Italia, Tullio Ferrante, sottosegretario al MIT, sottolinea che "i video diffusi sui social, con la sconcertante complicità di un esponente di Azione, rappresentano un vero e proprio scempio, frutto della totale mancanza di cultura politica, civile e morale".

Il Partito Democratico, per voce del deputato Piero De Luca, ha definito le immagini "inqualificabili", sottolineando che "le istituzioni non possono essere trasformate in un set per inseguire visibilità personale".

Il segretario metropolitano del Pd di Napoli, Giuseppe Annunziata, ha definito l'episodio "del tutto fuori luogo", mentre i consiglieri regionali Bruna Fiola e Massimiliano Manfredi hanno puntato il dito contro l'uso offensivo del Tricolore, "come fosse allo stadio".

Anche Riccardo Guarino, consigliere di Noi Moderati, ha parlato di "una messa in scena grottesca" che ridicolizza le istituzioni e ne ha chiesto conto al consigliere Di Fenza.

Non meno dura la reazione del partito Azione, di cui Di Fenza fa parte. In una nota ufficiale, la dirigenza regionale ha preso fermamente le distanze dal gesto, definendolo "un'iniziativa personale, estemporanea e incomprensibile" che non riflette i valori del partito, fondati su coerenza, trasparenza e rispetto delle istituzioni. La direzione regionale ha inoltre annunciato che valuterà eventuali provvedimenti disciplinari nei confronti del consigliere.

Intanto, Rita De Crescenzo e Angelo Napolitano hanno provato a smorzare i toni, parlando del video come di una provocazione "a fin di bene" e ironizzando su un futuro in politica: «Io sindaco, tu assessore al Turismo?», la battuta lanciata dalla tiktoker, nota per i suoi contenuti al limite tra il comico e il controverso.

L'intera vicenda ha sollevato importanti interrogativi sull'uso degli spazi istituzionali da parte degli eletti e sul confine tra comunicazione politica e spettacolarizzazione. Un caso che, al di là del clamore social, rischia ora di avere anche ripercussioni disciplinari e politiche.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10326100

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

Attualità

Crisi del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana e Sorrentina: CISL e FIT-CISL lanciano un nuovo allarme

La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale, causata dall'aumento record del turismo e da infrastrutture stradali insufficienti. La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno