Tu sei qui: AttualitàOperaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 agosto 2025 06:36:37
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta.
Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di materiale in una buca dopo esserci precipitato con il suo escavatore.
Nonostante l'arrivo sul posto del 118 di Caianello e dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Teano, ogni tentativo di rianimarlo è risultato vano.
La Cisal Caserta esprime profondo cordoglio e rabbia per questa nuova vittima. "Rimaniamo attoniti per l'ennesima tragedia sul lavoro - dichiara il segretario generale Ferdinando Palumbo - peraltro occorsa l'8 agosto, data in cui si ricorda il sacrificio dei lavoratori nella strage di Marcinelle del 1956 ." Il sindacato di Via Unità Italiana ribadisce di essersi fatto promotore, già tempo addietro, dell'istituzione di un tavolo provinciale sulla sicurezza, sotto l'egida della Prefettura: un tavolo che, pur istituito, stenta a decollare e a riunirsi con la necessaria regolarità. "È tempo di cambiare marcia - prosegue Palumbo - di porre fine alle morti sul lavoro e, soprattutto, di mettere in campo una risposta politica netta, decisa, propria di uno stato d'emergenza. Non possiamo più tollerare inerzie, ritardi e rinvii, questa piaga non si risolve con le manifestazioni ufficiali e le commemorazioni".
Grande commozione e sconcerto anche per Livio Marrocco, Segretario Provinciale della Fialc Cisal aserta ed apprezzato cittadino del luogo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10332104
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...
La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale, causata dall'aumento record del turismo e da infrastrutture stradali insufficienti. La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni....