Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Sorrento un un monumento per celebrare il ritorno dello scrittore Gor’kij

Attualità

A Sorrento un un monumento per celebrare il ritorno dello scrittore Gor’kij

Inserito da (redazioneip), domenica 28 ottobre 2018 10:47:23

Maksim Gor'kij è tornato nella sua "casa" in Italia: Sorrento. Il monumento dedicato al grande scrittore russo che soggiornò per nove anni, dal 1924 al 1933, nella villa "Il Sorito" del Capo di Sorrento, è stato inaugurato questa mattina a piazza della Vittoria, alla presenza di autorità civili e militari, istituzioni e rappresentanti di enti ed associazioni culturali russe ed italiane.

In apertura dell'evento, organizzato in occasione dei 150 anni dalla nascita di Gor'kij, è stata data lettura di un messaggio del ministro della Cultura della Federazione Russa, Vladimir Medinskij, che ha sottolineato come l'iniziativa rappresenti un momento fondamentale nelle relazioni tra Italia e Russia. Presenti alla cerimonia, tra gli altri, l'ambasciatore d'Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il maestro Aleksandr Rukavishnikov, autore dell'opera, Vadim Polonskij, direttore dell'Istituto di Letteratura Mondiale, "M.Gor'kij" e Timerbulat ed Inga Karimov, ai vertici del Fondo delle Letterature Nazionali, che hanno voluto donare l'opera alla città.

«I coniugi Karimov sono due grandi amici dell'Italia, del nostro popolo, di Sorrento e della nostra comunità - ha esordito il sindaco Cuomo - E questo omaggio ne è la prova. Un capolavoro che parlerà nei secoli a venire a milioni di visitatori che giungeranno qui e che potranno portare con loro un messaggio di amicizia e di speranza, stimolo per nuovi progetti di collaborazione tra l'Italia e la Federazione Russa: da oggi, il cuore dei nostri popoli batterà insieme, nel nome dell'arte».

Per Timerbulat Karimov, che in qualità di sindaco di Plyos, località situata sulle rive del Volga organizza ogni anno rassegne e manifestazioni culturali dedicate all'Italia, «il monumento a Gor'kij getta un nuovo ponte tra le nostre culture, e guarda con grande ottimismo verso il futuro di relazioni tra i nostri Paesi».

Concorde l'ambasciatore Pasquale Terracciano, che ha voluto evidenziare come la cerimonia rappresenti «una nuova, bellissima pagina della lunga storia di amicizia tra Italia e Russia permettendo di creare a Sorrento un meraviglioso angolo della città che sarà per sempre russo».

«Ogni nuova opera, per ogni scultore, è un pezzo della sua anima - è intervenuto Aleksandr Rukavishnikov - Sono felice che il mio monumento resti in questa meravigliosa terra, che tanta influenza ha avuto sulla cultura russa».

Nel pomeriggio, nella sala Tasso del Palazzo Municipale, il convegno di studi sulla Sorrentinskaja Pravda, una rivista culturale fondata e redatta da Gor'kij durante la sua permanenza a Sorrento. La giornata sorrentina ha chiuso la tre giorni di appuntamenti ospitati dal 25 al 26 ottobre, a Napoli, presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con la partecipazione di studiosi provenienti da tutto il mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106010101

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno