Tu sei qui: AttualitàA Vietri sul Mare grande emozione per il Memorial "dott. Michele Siani": premiato il prof. Domenico Di Maria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 luglio 2023 08:43:54
Grande emozione e affluenza al VI Memorial "dott. Michele Siani" lo scorso 6 luglio, a Vietri sul Mare.
Ad aprire l'appuntamento, nel pomeriggio, è stata la Tavola rotonda su "La prevenzione dei danni da lavoro minorile in Italia. Uno sguardo al rischio di sordità per i minori", organizzata sotto l'egida di UNICEF Italia e tenutasi nell'Aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, che, con l'intervento di esponenti delle istituzioni, della medicina e della sanità, ha fatto il punto sullo stato dell'arte della legislazione italiana in materia e sulle regole da seguire per la prevenzione dei danni da lavoro minorile, con un focus sul rischio di sordità.
A seguire, nell'anfiteatro della Villa comunale di Vietri sul Mare, la consegna dei due premi tematici, entrambi realizzati in ceramica dal Maestro Lucio Liguori. Il "Premio Prendersi cura con il Sorriso", è andato al prof. Domenico Di Maria, Primario ORL dell'Azienda Ospedaliera "San Pio" di Benevento.
"È per me una grande emozione - ha affermato il prof. Domenico Di Maria - ricevere questo premio intitolato alla memoria di Michele Siani, al quale mi legava un rapporto di profonda amicizia e di grande stima professionale. Proprio con lui abbiamo costituito il nucleo del Gruppo Campano ORL, oggi un'eccellenza italiana, il più attivo e prolifico del paese."
Il "Premio Speciale Giovanni Battiloro", dedicato a Giovanni, una delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova, è stato consegnato alla società 4Movie, società che per prima ha contrattualizzato il giovane e talentuoso videomaker Giovanni Battiloro. E proprio la società di Video production ha omaggiato il Comune di Vietri sul Mare con un video promozionale che "racconta" le bellezze paesaggistiche e architettoniche locali e l'arte della ceramica.
Sul palco si sono alternate, poi, clip a tema ed esibizioni teatrali e musicali. Dallo sketch teatrale tratto da "O' Scarfalietto" di Eduardo Scarpetta, portato in scena dalla compagnia Il Prisma, all'esibizione di Laura Battiloro con i Radio Bonn, da Toto Toralbo e i Minimali al sassofono del vietrese Enrico Adinolfi, passando per la cerimonia di premiazione e l'esibizione degli studenti della scuola secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare.
Un buono del valore di euro 50,00, da spendere per l'acquisto di libri, e un attestato sono stati consegnati ai 7 studenti che, per l'anno scolastico 2022/2023, hanno superato l'esame di licenza media con il massimo dei voti (10 e lode). Un attestato è andato anche ai ragazzi che hanno superato l'esame con votazione 10. A seguire l'esibizione di 35 studenti dell'indirizzo musicale dell'IC vietrese che ha spaziato dall'Inno di Mameli a "La vita è bella" di Nicola Piovani, passando per un Medley di Carosone.
Il Memorial 2023 è stato promosso dall'Associazione culturale "Dott. Michele Siani" e organizzato con il supporto di UNICEF Italia e Federsanità ANCI Campania, il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, la collaborazione della Pro Loco di Vietri sul Mare, la partnership di Credito Cooperativo Scafati e Cetara - Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Polaris Farmaceutici, Boutique Frida ed Eco del Mare.
Fonte: Il Portico
rank: 104033108
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...