Tu sei qui: AttualitàA Vietri sul Mare inaugurato "Il giardino delle muse" un terrazzo sul mare per momenti di svago e cultura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 07:47:38
È stato inaugurato nel pomeriggio di ieri, 16 maggio, "Il giardino delle muse" nella frazione Raito di Vietri sul Mare.
L'opera realizzata con l'ausilio dalla Provincia di Salerno e realizzata dal Comune di Vietri sul Mare nasce nello spazio adiacente l'edificio principale di Villa Guariglia.
Un'opera di recupero di uno spazio pressoché abbandonato, dal quale, come una musa, è nato un meraviglioso anfratto arricchito da fiori e piante, e da numerose opere ceramiche realizzate da artisti e Maestri ceramisti del posto, coordinate dall'architetto Daniela Scalese.
Uno spazio fortemente voluto dal sindaco Giovanni De Simone e da tutta l'amministrazione, in particolare dall'assessore Salvatore Pellegrino, riferimento dalla frazione collinare, che doterà la comunità vietrese di un terrazzo sul mare per i bambini, per momenti di aggregazione culturale e di svago.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10513101
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...