Tu sei qui: AttualitàAbbandono di animali: incastrato dalle telecamere un uomo di Ravello
Inserito da (Admin), domenica 18 agosto 2024 16:20:30
Un atto di crudeltà che ha scosso la comunità della Costiera Amalfitana durante i primi giorni di agosto. Due cucciole di cane furono ritrovate in un sacco della spazzatura, abbandonate in un giardino privato nella zona alta di Villamena, a Minori. A compiere la triste scoperta fu il proprietario del giardino.
L'uomo, impossibilitato a prendersi cura delle cucciole, allertò la Polizia Locale, che è intervenuta per denunciare il crudele abbandono. Le autorità, collaborando con l'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) della Costa d'Amalfi, sono riuscite a trovare due famiglie amorevoli pronte ad accogliere le cucciole, garantendo loro una nuova vita.
Nel frattempo, la Polizia Municipale di Minori, guidata dal Comandante Gianluca Ossignuolo, non ha mai smesso di indagare sull'identità del responsabile. Grazie all'analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, gli agenti sono riusciti a identificare l'uomo che ha compiuto questo vile gesto. L'individuo, originario di Ravello, è stato deferito alle autorità giudiziarie e ha già ricevuto l'elezione di domicilio tramite i Carabinieri, come comunicato alla Procura di Salerno.
L'episodio, oltre a sollevare una forte indignazione tra i cittadini, sottolinea l'importanza delle telecamere di sorveglianza e della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine nella lotta contro i reati di maltrattamento e abbandono di animali. Le due cucciole, purtroppo vittime di una barbarie, hanno trovato una nuova possibilità grazie alla pronta reazione di chi le ha soccorse e all'efficace operato delle autorità locali.
L'uomo ora, in base all'articolo 727 del codice penale, rischia una condanna fino a 1 anno con un ammenda che può variare da 1000 fino a 10'000 euro.
Leggi anche:
Rinchiusi in un sacco e gettati come spazzatura a Minori: due cuccioli di cane cercano casa
Lieto fine a Minori: cucciole rinchiuse in un sacco e abbandonate trovano una nuova casa
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106547108
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...